Hai+un%E2%80%99auto+da+qualche+anno%3F+Questo+%C3%A8+il+momento+di+venderla%3A+ecco+quanto+sono+valutate+oggi%2C+prezzi+assurdi
ilovetrading
/2023/04/19/hai-unauto-da-qualche-anno-questo-e-il-momento-di-venderla-ecco-quanto-sono-valutate-oggi-prezzi-assurdi/amp/
Motori

Hai un’auto da qualche anno? Questo è il momento di venderla: ecco quanto sono valutate oggi, prezzi assurdi

Per risparmiare molti pensano di ricorrere all’acquisto di un’auto usata per cambiare veicolo. Ora però i prezzi sono alle stelle. 

Acquistare una macchina usata è da sempre stato sinonimo di pagare meno ed evitare  di richiedere grossi prestiti per procedere. Da qualche tempo però sembra che la domanda di veicoli di seconda mano sia così cresciuta che i guadagni che si possono fare siano saliti notevolmente. Lo scorso anno il prezzo medio chiesto per un’auto già con qualche migliaio di km alle spalle era salito del 24%. Questa tendenza continua ancora oggi e ormai sta per toccare il 30% per la gioia delle tasche dei venditori.

Sono tempi d’oro per mettere la propria macchina sul mercato. (ilovetrading.it)

Vista la necessità per molti di essere automuniti la scelta di ricorrere a un veicolo usato ormai riguarda tutti, non solo chi è alle prime armi. L’auto nuova di zecca fa la sua figura ma la maggior parte delle concessionarie prevede tempi di attesa lunghissimi. In molti casi i clienti si ritrovano a dover pazientare 12 mesi o più, e se c’è urgenza chiaramente si ripiega sui mezzi di seconda mano.

I motivi sono molteplici ma prima di tutto c’è la carenza di materiali per costruire le auto. La crisi dei semiconduttori non affligge sono i Big Tech ora che le macchine montano a loro volta computer di bordo sempre più efficienti da collegare a smartphone e tablet. Il risultato sono cali di produzione e rallentamenti oltre che un rincaro dei prezzi di listino.

I vantaggi dell’usato

Sorvolando il cliché dei film dove le auto usate sono polverose e mezze arrugginite, la realtà è che l’acquisto è più semplice e rapido. Il veicolo si riceve immediatamente senza dover aspettare una spedizione e i più gentili la portano a domicilio. Una dritta per i venditore piuttosto è quella di togliere gli elementi personalizzati che si sono aggiunti e che potrebbero non essere graditi (adesivi, decori per il cruscotto).

Per avere un mezzo proprio in tempi brevi l’usato è perfetto. (ilovetrading.it)

Per gli acquirenti anche il sollievo di non temere di sporcare una macchina nuova fiammante ma una già vissuta. Se ci sono alcune righe o imperfezioni però prima di mettere in vendita il mezzo è il caso di risistemarle o farlo presente prima di incontrare chi fosse interessato.

Per concludere la vendita occorre effettuare il passaggio di proprietà per cui basta avere una marca da bollo da 14,62 euro. Il modulo si può richiedere all’ufficio della Motorizzazione Civile e entro due giorni dalla firma tutto sarà a posto.

Nausicaa Tecchio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa