La+spesa+ti+costa+pochissimo+facendo+questa+banale+mossa+che+non+fai+mai
ilovetrading
/2023/04/19/la-spesa-ti-costa-pochissimo-facendo-questa-banale-mossa-che-non-fai-mai/amp/
Consumi

La spesa ti costa pochissimo facendo questa banale mossa che non fai mai

Grazie a questa banale mossa la spesa ti costa pochissimo e puoi smettere di spendere troppo al supermercato: cosa fare

Nonostante il passare degli anni, la crisi economica continua a colpire pesantemente molte famiglie, anche in Italia.

Con questo trucco fai una spesa che costa pochissimo – Ilovetrading.it

A fronte di una situazione così critica, diventa sempre più difficile riuscire ad arrivare alla fine del mese senza dover fare i conti con difficoltà economiche. Tuttavia, esiste un trucco che può aiutarci a risparmiare senza dover rinunciare alle cose di cui abbiamo bisogno. Si tratta di un metodo che permette di fare la spesa spendendo pochissimo, ma ottenendo comunque tutto ciò che ci serve. Nel resto dell’articolo, vedremo di che metodo si tratta e come possiamo applicarlo per risparmiare sulla spesa quotidiana.

Il trucco che ti permette di fare una spesa che costa pochissimo

Spesso, per riuscire a risparmiare, è sufficiente seguire alcune corrette abitudini e fare delle scelte oculate che ci permettono di abbattere le uscite e proteggere il portafogli. In particolare, esiste un trucco davvero molto efficace che ci consente di fare una spesa che costa pochissimo e risparmiare parecchio. Si tratta di un metodo che prevede l’utilizzo di alcune strategie per ottimizzare la spesa e scegliere i prodotti giusti. Nel resto dell’articolo, vedremo come fare per mettere in pratica questo trucco e risparmiare sulla spesa quotidiana.

Grazie a questi metodi riuscirai a fare una spesa che costa pochissimo – Ilovetrading.it

Per risparmiare sulla spesa quotidiana, è importante stabilire un budget fisso destinato agli acquisti, come ad esempio 100 euro a settimana per una famiglia di 3 o 4 persone. Per ridurre ulteriormente i costi, è possibile puntare su piatti semplici e veloci da preparare, utilizzando al massimo cinque ingredienti. Un altro metodo utile è quello di programmare i pasti per tutta la settimana. Questo ci permetterà di fare una spesa più mirata (evitando di prendere cibi inutili) e acquistare ingredienti utilizzabili in più ricette. In questo modo, è possibile avere un’idea preventiva delle spese e pianificare gli acquisti in modo più oculato.

Per risparmiare sulla spesa, è importante tenere traccia dei costi e del totale ad ogni articolo aggiunto nel carrello. Utilizzare la calcolatrice del telefono può essere un’ottima soluzione per evitare brutte sorprese alla cassa. Inoltre, è consigliabile pagare in contanti e suddividere l’intero reddito mensile tra le diverse voci di spesa. Confrontare i prezzi degli articoli al peso e dei generi alimentari da negozio a negozio può aiutare a trovare le offerte più convenienti. Infine, è importante non fare la spesa quando si è particolarmente affamati e conservare gli scontrini per tenere traccia delle uscite e capire se ci sono spese straordinarie che possono essere ridotte.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa