Multa%3A+non+sei+pi%C3%B9+costretto+a+pagarla+%7C+Se+non+ha+questo+dettaglio+la+puoi+buttare+via
ilovetrading
/2023/04/19/multa-non-sei-piu-costretto-a-pagarla-se-non-ha-questo-dettaglio-la-puoi-buttare-via/amp/
Motori

Multa: non sei più costretto a pagarla | Se non ha questo dettaglio la puoi buttare via

Non sei più costretto a pagare la multa. Senza questo dettaglio potrà essere facilmente contestata di cosa si tratta: tutti i dettagli.

A tutti noi ci sarà capitato almeno una volta nella vita di pagare una multa. Attenzione però perché non sempre la contravvenzione dovrà essere pagata. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo e quando si potrà evitare di pagarla.

Quando non ci sarà più bisogno di pagare le multe – ILoveTrading.it

Tutti almeno una volta nella nostra vita abbiamo preso una multa. Che sia per eccesso di velocità o per non aver fatto il grattino al parcheggio, almeno una volta ci sarà capitato di dover aver a che fare con una contravvenzione. Nella maggior parte dei casi infatti si pensa di averla scampata grossa quando questa non viene consegnata a casa ed invece prima o poi arriva sempre. Ovviamente la cosa migliore da fare è pagarla.

Ovviamente però anche la multa per essere pagata deve rispettare dei requisiti, come ad esempio quello della firma di chi l’ha compilato. Da qualche decennio a questa parte le cose però sono cambiate. Si è deciso di introdurre dei nuovissimi sistemi meccanografici. Adesso quindi per le firme non è richiesta nessuna firma, ma solo in alcuni e rari casi. Bisogna fare anche distinzione tra multe stradali e multe vengono contestate immediatamente. Scopriamo quando questa non dovrà essere pagata.

Multa, attenzione a questo dettaglio: in questo caso non dovrete pagarla

La firma al verbale non è necessaria solamente quando gli agenti redigono il verbale sul posto. Per quanto riguarda la contestazione invece deve essere avviata nell’immediato. La gran parte delle multe vengono firmate subito dopo averle fatte proprio perché in alcuni casi non c’è la possibilità di fermare il veicolo.

Quando non pagare la multa – Credits: Ansa Foto – ILoveTrading.it

Uno degli esempi può essere un automobilista che percorre la strada ad una velocità elevata. In questo caso l’agente che notifica la multa non può permettersi di fermare l’auto senza intaccare la sicurezza stradale di automobilisti e motociclisti. Quando accade questo scenario il verbale viene compilato e poi notificato all’indirizzo di residenza del proprietario del veicolo. Sempre in questo caso è necessario che che nel documento compaia l’esposizione del fatto.

Quindi ci sarà bisogno che il vigile renda chiaro ’indicazione della norma violata, il giorno, il luogo e l’ora in cui è avvenuta la violazione. Inoltre dovranno essere visibili anche tutte le generalità del trasgressore, il veicolo e il numero della targa. Quando la contestazione è immediata verranno inserite anche le generalità della patente di guida. Infine la firma dell’agente non sarà necessaria quando viene sostituita dall’indicazione a stampa presente solitamente sul documento.

Loris Porciello

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa