Recessione+e+crollo+in+borsa%3A+anche+i+banchieri+centrali+sono+preoccupati
ilovetrading
/2023/04/19/recessione-e-crollo-in-borsa-anche-i-banchieri-centrali-sono-preoccupati/amp/
Economia

Recessione e crollo in borsa: anche i banchieri centrali sono preoccupati

Autorevoli esponenti della FED parlano di recessione e a quel punto il crollo in borsa può diventare probabile.

La recente crisi bancaria internazionale impensierisce alcuni governatori centrali di Federal Reserve e BCE. Autorevoli membri del board delle due banche centrali hanno dichiarato che le tensioni sul sistema bancario potrebbero spingere l’economia mondiale in recessione. Questo allarme va preso molto sul serio per varie ragioni. Innanzitutto le economie globali sono in un momento di grande fragilità.

La crisi delle banche può portare alla recessione – ilovetrading.it

La pandemia di Covid e l’alta inflazione hanno reso molto vulnerabili i sistemi produttivi e finanziari e la crisi delle banche decisamente non ci voleva. Tra l’altro un’economia mondiale in recessione rischierebbe di innescare quel crollo in borsa che fa paura a tanti. Dobbiamo infatti ricordare che i valori delle borse internazionali sono gonfiati e la crisi bancaria potrebbe essere proprio lo spillo che fa scoppiare la bolla delle borse internazionali.

Dalla crisi delle banche alla recessione e da qui al crollo in borsa

I tassi tenuti bassi per troppo tempo dalle banche centrali hanno gonfiato i valori della borsa americana e delle varie borse dei quattro angoli del mondo. Se effettivamente la crisi bancaria internazionale dovesse condurre alla recessione questa potrebbe innescare quel crollo in borsa che può avere effetti devastanti.

Banchieri centrali preoccupati dalla recessione – ilovetrading.it

Recessione e crollo in borsa che arrivano contemporaneamente potrebbero mandare in fumo i progetti delle banche centrali e dei cittadini che oggi stanno indirizzando i loro risparmi verso i mercati finanziari. L’inflazione molto alta infatti sta spingendo tanti risparmiatori a lasciar perdere i tradizionali buoni del tesoro che offrono poco e ad indirizzarsi verso le borse. Alcuni analisti sostengono che le borse siano ad inizio ciclo e che investire oggi possa essere una buona idea.

La bolla può essere fatta scoppiare dalle banche

Ma l’analisi dei banchieri centrali che vedono nella crisi bancaria internazionale un potenziale elemento che condurrà l’economia alla recessione, cambia decisamente le cose. Il sistema bancario è fortemente interconnesso e non è detto che i salvataggi pubblici possano riuscire a bloccare un eventuale effetto domino. La tensione che si è creata sul sistema bancario non è questione da sottovalutare e se la fiducia nelle banche dovesse vacillare il crollo in borsa potrebbe essere probabile.

Il fatto è che le banche centrali stanno aumentando i tassi e quindi se dovesse iniziare una debacle dei mercati non è chiaro come potrebbero reagire e se sarebbero disposte effettivamente a tornare nuovamente ad abbassare i tassi. Dunque l’ipotesi di un crollo in borsa oggi non è così lontana e va tenuta presente con grande attenzione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa