Sei+ricco+senza+saperlo%3A+in+Italia+una+montagna+di+assicurazioni+vita+non+riscosse+%7C+Verifica+subito
ilovetrading
/2023/04/19/sei-ricco-senza-saperlo-in-italia-una-montagna-di-assicurazioni-vita-non-riscosse-verifica-subito/amp/
Economia

Sei ricco senza saperlo: in Italia una montagna di assicurazioni vita non riscosse | Verifica subito

Le assicurazioni sulla vita non incassate sono da una parte una fortuna, dall’altra un rimpianto. C’è però un modo per farle fruttare ugualmente.

Quando qualcuno fa un’assicurazione sulla vita si aspetta, in un certo senso, che qualcuno prima o poi la incassi. Se però la vita assicurata procede senza problemi fino alla sua naturale fine. Questa rimane soltanto una spesa sostenuta per lungo tempo senza tornaconto.

Buone notizie, puoi scoprire di essere ricco – ANSA – ilovetrading.it

In alcuni casi chi ha stipulato il contratto di assicurazione sulla vita potrebbe pensare di aver sprecato i propri soldi in qualcosa che non si è concretizzato in un guadagno per nessuno. Se si pensava di lasciare una bella somma di denaro ai propri parenti in caso di un incidente si è stati previdenti, certo, ma se l’incidente non accade la spesa del premio assicurativo diventa inutile. Non è proprio così. Ben consapevoli del problema le compagnie assicurative hanno studiato un modo per rendere le assicurazioni sulla vita valide per la stipula anche nel caso in cui tutto vada bene e non ci siano incidenti mortali in famiglia.

Questo fenomeno prende il numero di polizze sulla vita dormienti e possono rappresentare una grossa fortuna, spesso inconsapevole, per i beneficiari. C’è un modo per scoprire se si rientra tra coloro che possono accedere a una di queste polizze dormienti. L’unico ostacolo è il periodo di decadenza del diritto, che scatta dopo 10 anni dalla morte naturale dell’intestatario della polizza. L’IVASS (Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni) ha calcolato che in Italia sarebbero molti ad avere diritto a una polizza dormiente. Secondo una ricerca condotta nel 2017 sono 4 milioni le polizze sulla vita stipulate nei 5 anni precedenti a presentare un potenziale rischio di dormienza.

Polizze dormienti, come poter rientrare tra i beneficiari

Come è possibile che non si venga a conoscenza di poter intascare una polizza assicurativa da migliaia di euro? In realtà ci sono molte possibilità per cui questo accade. La più comune è che il beneficiario diretto della polizza assicurativa deceda prima di poterla incassare. In questo caso il diritto passa ai suoi eredi, che potrebbero non essere a conoscenza di questo fatto.

Una montagna di assicurazioni vita non riscosse – ANSA – ilovetrading.it

Per controllare se siamo o meno nella lista dei beneficiari di una polizza sulla vita dormiente ci sono due metodi. Il primo è quello di contattare direttamente l’agenzia assicurativa con cui immaginiamo un nostro parente abbia stipulato una polizza sulla vita. Per legge l’impresa è costretta a dirci se siamo effettivamente tra i beneficiari di tale fortuna, nonostante sarebbe l’agenzia stessa a guadagnarci in caso di mancata riscossione.

Come accorgersi che siamo destinatari di una polizza dormiente

Il secondo metodo è rivolgersi alla IVASS per ottenere l’informazione richiesta. Questa ha un numero verde telefonico che può essere contattato per richiedere se si è destinatari di una polizza dormiente. Il numero è 800 486661 ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 14:30.

Se si è in dubbio o si vuole tentare la sorte sperando che ci sia una polizza assicurativa dormiente destinata a noi, questo è il metodo più semplice per ottenere l’informazione che ci serve.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa