Bonus+riscaldamento%2C+ecco+come+funzioner%C3%A0+lo+sconto+in+bolletta%3A+risparmi+cos%C3%AC
ilovetrading
/2023/04/20/bonus-riscaldamento-ecco-come-funzionera-lo-sconto-in-bolletta-risparmi-cosi/amp/
Bonus

Bonus riscaldamento, ecco come funzionerà lo sconto in bolletta: risparmi così

Con il bonus riscaldamento si può davvero risparmiare. Ecco come funzionerà lo sconto in bolletta.

Il prossimo inverno le bollette non dovrebbero raggiungere più i costi elevati del 2022-2023. A confermarlo sembra essere proprio il decreto bollette firmato lo scorso marzo. All’interno del decreto è stato istituito il bonus riscaldamento, uno sconto economico automatico erogato a una determinata e ampia platea. I bonus, gli sconti e gli aiuti fino a questo momento hanno coinvolto principalmente le fasce di popolazione con un reddito basso. Il bonus riscaldamento al contrario permetterà, grazie a un vero e proprio sconto in bolletta, di far risparmiare tutti i redditi superiori a 12 mila euro annui.

Come funzionerà il bonus riscaldamento (Ilovetrading.it)

Il bonus riscaldamento potrebbe però cambiare faccia nel corso del tempo, visto che entrerà in vigore solo a partire dal prossimo ottobre 2023. La possibilità che venga riformulato o eliminato è comunque piuttosto bassa, perché l’ipotetico sconto in bolletta è limitato nel tempo (da ottobre a dicembre 2023) e ha specifici requisiti affinché si attivi. Un dubbio non ancora risolto è proprio sulla modalità di erogazione. Il bonus sarà uno sconto in bolletta o un rimborso? Difficile rispondere al momento, perché persino il Dl bollette ha demandato al futuro la decisione in merito all’erogazione. Si conosce però l’ammontare del fondo stanziato per il bonus riscaldamento: 1 miliardo di euro.

Come funzionerà il bonus riscaldamento? Platea e requisiti

In seguito alla conferma del Dl bollette, il presidente di Arera Stefano Besseghini ha commentato il provvedimento spiegando meglio come dovrebbe funzionare. Il primo punto che ha voluto sottolineare è che lo sconto riguarderà solo la bolletta della luce e non quella del gas. Questo perché l’articolo di riferimento del decreto descrive gli utenti come “clienti domestici residenti”, tipologia che esiste solo per la bolletta della luce. Potrebbe però essere un bene perché “permette di raggiungere tutta l’utenza domestica residente indipendentemente dal tipo di combustibile utilizzato per il riscaldamento”, ha detto.

Bonus riscaldamento per le bollette della luce: come funziona (Ilovetrading.it)

Chi beneficerà del bonus riscaldamento? In teoria a beneficiare dello sconto in bolletta potrebbero essere tutti gli utenti luce con un Isee superiore a 12 mila euro annui. I fondi stanziati potrebbero quindi non bastare. Il bonus però si attiva solo in alcune circostanze. Per esempio se tra ottobre e dicembre 2023 la media dei prezzi del gas sul mercato all’ingrosso dovesse superare la soglia dei 45 euro al megawattora.

Giorgia Bonamoneta

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa