Conto+cointestato%3A+uno+dei+due+pu%C3%B2+prelevare+tutto+e+lasciare+l%26%238217%3Baltro+a+zero%3F
ilovetrading
/2023/04/20/conto-cointestato-uno-dei-due-puo-prelevare-tutto-e-lasciare-laltro-a-zero/amp/
Consumi

Conto cointestato: uno dei due può prelevare tutto e lasciare l’altro a zero?

Tanti problemi e tante liti scanno nascendo a causa dei conti cointestati. Vediamo bene cosa si rischia nel 2023.

Aprire un conto cointestato è una scelta importante. Spesso questi conti si aprono tra marito e moglie o tra fidanzati e vengono sottoscritti senza pensare alle conseguenze, ma è meglio valutare prima tutte le implicazioni. Se due o più persone vogliono gestire insieme una somma di denaro come spesso capita nella famiglia, si opta per il conto cointestato. Una famiglia ha tanti vantaggi dall’apertura di questo conto.

Conto corrente cointestato, può essere svuotato – ilovetrading.it

I due coniugi e magari anche i figli non pagano per più conti correnti e spendono per uno solo. Il bilancio familiare è più semplice da tenere perché tutte le entrate e tutte le uscite vengono visualizzate in una sola schermata. Bonifici, versamenti e prelievi possono essere fatti da tutti e questo rende più razionale tenere un bilancio delle entrate e delle uscite. Molti si chiedono se in un conto cointestato uno dei firmatari può prelevare tutto all’insaputa degli altri.

Come funziona il conto cointestato

Il conto cointestato può essere fatto in due modi. Vi sono conti a firma disgiunta e conti a firma congiunta. Nel primo caso tutti i cointestatari possono fare qualsiasi operazione in modo autonomo. Nel conto a firma congiunta c’è bisogno delle firme di tutti per fare le operazioni. Nel caso del conto corrente a firma congiunta uno dei titolari può prelevare tutto dal conto soltanto se ci siano le firme anche degli altri cointestatari oppure se questi firmino una procura per consentirgli questa operazione.

Cosa si rischia col conto cointestato – ilovetrading.it

Nel conto corrente a firma disgiunta in qualsiasi momento uno dei cointestatari può svuotare il conto senza la necessità di avere una procura da parte degli altri. Se al momento dell’apertura del conto i cointestatari hanno scelto per il conto a firma disgiunta nel momento in cui uno di essi dovesse svuotare il conto, gli altri non potrebbero prendersela con la banca perché hanno autorizzato l’istituto stesso a questo tipo di procedura.

Firma congiunta e firma disgiunta: cosa conviene

La firma congiunta è il sistema migliore quando non ci sia piena fiducia tra le parti e quando si vuole avere il controllo su quello che fanno gli altri cointestatari. Nelle famiglie tuttavia si sceglie la firma disgiunta per fare in modo che la moglie magari possa fare un prelievo senza bisogno ogni volta della firma del marito. Non c’è dubbio che il conto firma disgiunta nella vita di tutti i giorni sia più semplice ma se non c’è pieno accordo tra le parti potrebbe riservare brutte sorprese.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa