Sciopero+personale+degli+aeroporti%2C+si+rischia+il+caos%3A+cosa+succede+ai+voli+in+ritardo+o+cancellati
ilovetrading
/2023/04/20/sciopero-personale-degli-aeroporti-si-rischia-il-caos-cosa-succede-ai-voli-in-ritardo-o-cancellati/amp/
Economia

Sciopero personale degli aeroporti, si rischia il caos: cosa succede ai voli in ritardo o cancellati

Per il ponte del 25 aprile le trasferte sono a forte rischio a causa di uno sciopero previsto per venerdì. Sono molti i voli che potrebbero saltare. 

Il weekend del 22 e del 23 aprile per molti e in primis per gli studenti si prolugherà fino a martedì compreso. Molti sperano di approfittarne per una fuga di qualche giorno prima di tornare al lavoro ma c’è una cattiva notizia. La giornata di venerdì 21 aprile quando molti spereranno di partire sarà nera per i trasporti e in particolare per chi dovrà prendere l’aereo. Ci sarà infatti uno sciopero della durata di 24 ore indetto dal sindacato Cub (Confederazione Unitaria di Base).

Meglio prepararsi a eventuali cancellazioni per la giornata del 21. (ilovetrading.it)

Le ragioni che hanno spinto a questa protesta sono legate a diversi aspetti tra cui la richiesta del Cub di adattare le buste paga al caro vita. La confederazione sindacale giudica troppi salari ancora inadeguati tanto che lo stesso personale Inail prenderà parte allo sciopero. Potranno aderire lavoratori sia del settore pubblico che di quello privato su libera scelta.

La faccenda più grave che riguarda strettamente il mondo dei trasporti però è il contratto Assohandlers, scaduto nel 2017. La mancanza di questo accordo a livello nazionale per la tutela degli impiegati nel settore dell’handling pesa sui lavoratori degli aeroporti che ne chiedono il rinnovo. Si tratta del personale che si occupa del controllo bagagli, del check-in e in generale dell’assistenza ai passeggeri prima del decollo.

Non mancheranno altre proteste

Chi si recherà in aeroporto il 21 aprile dunque farebbe meglio ad anticipare o posticipare la partenza dato che lo sciopero riguarderà tutti gli aeroporti italiani. Anche arrivare in tempo per il volo potrebbe essere un problema in quanto anche i lavoratori delle autostrade parteciperanno a partire dalla sera di giovedì 20 aprile. Per la precisione inizierà alle ore 22 e si chiuderà la sera di venerdì 21 alla stessa ora.

I giorni 19 e 20 aprile inoltre ci sarà il Presidio Cub Trasporti a Roma dove potranno partecipare i lavoratori ex Alitalia. Per loro si richiede l’erogazione prolungata della cassa integrazione oltre che chiarimenti circa i criteri di assunzione. Tale presidio sarà ubicato davanti alla sede del Ministero del Lavoro.

Si preannunciano diversi disagi già a inizio settimana. (ilovetrading.it)

Anche chi andrà al lavoro faticherà ad arrivare in orario dato che lo sciopero comprende il personale di Atm, che gestisce metropolitane, autobus e tram. Il 21 aprile non riguarda direttamente i ferrovieri ma è ancora possibile che partecipino a loro volta, nonostante la sospensione del 14 aprile.

Nausicaa Tecchio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

13 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa