Si+pu%C3%B2+fare+assicurazione+furto+e+incendio+ma+non+RCA%3F+La+risposta+non+%C3%A8+scontata
ilovetrading
/2023/04/20/si-puo-fare-assicurazione-furto-e-incendio-ma-non-rca-la-risposta-non-e-scontata/amp/
Motori

Si può fare assicurazione furto e incendio ma non RCA? La risposta non è scontata

Le assicurazioni auto non sono soltanto RCA. Si possono fare anche altri tipi di assicurazioni che coprono furto e incendio allo stesso modo.

Un’assicurazione RC Auto è uno dei documenti fondamentali per un veicolo per poter circolare per strada. Tuttavia esistono altre forme di assicurazione che coprono gli stessi casi delle assicurazioni RC Auto. Cosa dice la legge italiana in proposito di queste ultime?

Si può fare assicurazione furto e incendio ma non RCA? – ANSA – ilovetrading.it

Sappiamo bene che per circolare sulle strade pubbliche un veicolo deve essere assicurato. L’assicurazione più comune che si trova in giro è quella RC Auto, una assicurazione che copre le spese di riparazioni e danno in caso di incidente stradale che coinvolga il veicolo assicurato. Nel caso dell’obbligo di assicurazione per i veicoli potrebbe esserci un po’ di confusione nel realizzare che non esiste soltanto la polizza RC Auto per poter assicurare un veicolo, ma anche altre forme di assicurazione che coprono le stesse situazioni della polizza RCA.

La domanda è: secondo la legge italiana per circolare sulle strade è necessario avere un’assicurazione con polizza RC Auto o basta una qualsiasi assicurazione auto che copra furto e incendio? La domanda non è banale, perché si potrebbe incappare in una polizza assicurativa diversa dalla RC Auto più conveniente di quest’ultima. Nel caso in cui l’obbligo ricadesse solo sulla polizza RC Auto si perderebbe un’occasione di risparmio. Purtroppo la risposta alla domanda è negativa. La legge consente di assicurare un veicolo con una polizza diversa dalla RC Auto, ma in questo caso tale veicolo non potrebbe circolare né essere parcheggiato su una strada pubblica.

Obbligo di polizza RC Auto, ecco quando conviene cambiare

La legge italiana parla chiaro: per poter circolare sulle strade pubbliche è necessaria una assicurazione RC Auto e nessuna altra polizza. Tuttavia non è illegale applicare ulteriori assicurazioni al proprio veicolo, in modo da avere maggiori garanzie in caso di incidente e danni da parte nostra o di un altro automobilista. Tuttavia si tratterebbe di una ulteriore protezione complementare, e non sostitutiva, della polizza RC Auto. Quest’ultima sarà comunque sempre necessaria a un veicolo per poter circolare.

Assicurazione solo per il furto, la risposta – ilovetrading.it

Alcune agenzie di assicurazione auto permettono dei pacchetti di assicurazione che comprendono sia la RC Auto che la furto e incendio. Si tratta di pacchetti fatti per i più prudenti, che hanno una durata generalmente di un anno, come una normale polizza RC Auto. In questo caso, però, il calcolo del premio assicurativo tiene conto delle ulteriori coperture e sarà di conseguenza più alto.

Quanto costa un’assicurazione auto

I prezzi delle assicurazioni con polizza RC Auto sono decise dalle agenzie in base ai propri calcoli interni. Ogni agenzia fa le sue valutazioni quando deve decidere il prezzo del premio assicurativo RC Auto.

In generale le auto nuove sono più costose, in quanto i pezzi per le riparazioni sono più difficili da reperire. Allo stesso modo auto molto vecchie hanno delle assicurazioni più alte per lo stesso motivo. A pesare sul premio assicurativo c’è anche l’esperienza del conducente. Un neopatentato avrà un premio assicurativo più altro rispetto a qualcuno che ha una lunga esperienza di guida e nessun incidente all’attivo.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

9 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

19 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

22 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

24 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa