Assegno+Unico%3A+appena+annunciato+un+nuovo+aumento+contro+il+carovita+delle+famiglie
ilovetrading
/2023/04/21/assegno-unico-appena-annunciato-un-nuovo-aumento-contro-il-carovita-delle-famiglie/amp/
Bonus

Assegno Unico: appena annunciato un nuovo aumento contro il carovita delle famiglie

Finalmente buone notizie per mole famiglie: annunciato un aumento dell’Assegno Unico per affrontare il carovita

La crisi economica continua a imperversare in Italia e in tutta Europa, causando un aumento dell’inflazione che sta mettendo a dura prova molte famiglie.

Annunciato un nuovo annuncio per l’assegno unico – Ilovetrading.it

Tuttavia, ci sono anche delle buone notizie per coloro che si trovano in difficoltà. Il governo ha infatti annunciato un nuovo aumento dell’Assegno Unico, un sostegno economico destinato alle famiglie con figli a carico per aiutarle ad affrontare il caro vita. Nel resto dell’articolo parleremo di quanto ammonta questo aumento e di quali saranno le conseguenze per le famiglie beneficiarie.

Nuovo aumento dell’Assegno Unico per le famiglie

In Paesi come l’Italia, esiste un sistema di Welfare che ha lo scopo di fornire un aiuto a chi ne ha maggiormente bisogno. Il recente aumento dell’Assegno Unico per contrastare il caro vita è stato, pertanto, accolto positivamente da molte famiglie. Nel resto dell’articolo vedremo di cosa si tratta nello specifico e quali sono i beneficiari di questa misura governativa.

Ecco a quanto ammontano gli aumenti dell’assegno unico – Ilovetrading.it

L’Assegno Unico e Universale, una misura che mira a supportare le famiglie con figli, sta diventando sempre più popolare in Italia. Secondo l’osservatorio statistico, nel primo anno di entrata in vigore della misura, sono stati erogati circa 16 miliardi di euro a favore delle famiglie con figli, per un totale di 9,7 milioni di figli. Nel 2022, è stato inoltre erogato un assegno mensile medio che ammonta a circa 146 euro per figlio. Un importo che è salito durante i primi due mesi del 2023, ovvero a 165€. Il governo ha inoltre dichiarato l’intenzione di aumentare ulteriormente gli importi base dell’assegno unico, aiutare le famiglie con figli neonati e le famiglie numerose, e potenziare i servizi educativi per l’infanzia, promuovere iniziative di conciliazione dei tempi lavoro-famiglia e incrementare i congedi parentali anche per i padri.

A partire da gennaio 2024, l’Assegno Unico subirà alcune rivalutazioni, sulla falsa riga di ciò che è accaduto nel 2023. Si tratta di una rimodulazione degli importi in relazione all’andamento dei prezzi al consumo legati all’inflazione. Stime inflazionistiche indicano che l’aumento potrebbe essere simile all’8,1% dell’anno precedente. Per richiedere l’Assegno Unico, è necessario presentare una domanda tramite il portale istituzionale dell’INPS nella sezione MyInps, e l’INPS ha realizzato un simulatore per calcolare l’importo spettante.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa