La+truffa+della+presa+Usb%3A+attenzione%2C+ti+rubano+i+dati+e+ti+inseriscono+un+virus
ilovetrading
/2023/04/21/la-truffa-della-presa-usb-attenzione-ti-rubano-i-dati-e-ti-inseriscono-un-virus/amp/
Crimine

La truffa della presa Usb: attenzione, ti rubano i dati e ti inseriscono un virus

Attenzione a dove collegate il vostro telefono, rischiate di diventare vittime della truffa della presa Usb: di cosa si tratta e come difendersi.

Sicuramente sarà capitato almeno una volta nella vita di aver avuto bisogno di collegare il telefono al caricabatterie mentre eravate in viaggio. Non sempre infatti si ha il tempo, quando ci si deve spostare con tempistiche strette, di mantenere ottimale la carica del telefono, ma può capitare anche che l’eccessivo utilizzo di questo strumento per lavoro e svago possa portare ad un consumo molto alto della batteria.

La truffa tramite porta usb si sta diffondendo: di cosa si tratta? – Ilovetrading.it

Per ovviare a questo problema c’è chi cammina con voluminosi powerbank, ma c’è anche chi si culla del fatto che nelle stazioni dei treni e negli aeroporti ci sono delle postazioni di ricarica che consentiranno, durante i tempi d’attesa, di ovviare alla problematica. Per fortuna, infatti, questi luoghi di aggregazione e transito sono sempre più forniti da questo punto di vista e consentono ai viaggiatori di avere anche questa comodità.

Proprio questa nuova abitudine che si sta creando tra i viaggiatori di approfittare delle prese elettriche e di quelle usb che si trovano nei luoghi pubblici potrebbe però portare ad un rischio concreto. Questo almeno in base a quanto segnalato di recente dall’FBI di Denver che ha evidenziato la crescita del fenomeno criminale indicato con il nome di “Juice Jacking”.

Cos’è il Juice Jacking e come possiamo proteggerci

A quanto pare collegare il nostro cavo di ricarica alle prese usb che si trovano nei luoghi pubblici potrebbe essere pericoloso per i nostri dispositivi e di conseguenza per i dati che sono contenuti al suo interno. Al giorno d’oggi all’interno dello smartphone ci passa tutta la nostra vita, ci sono documenti importanti, contatti di lavoro e dati relativi ai nostri conti in banca. Gli hacker sanno che all’interno degli smartphone sono contenute informazioni importanti e che tramite queste possono accedere anche a conti bancari e cercano sempre nuovi modi per rubarli.

Cos’è e come possiamo difenderci dal Juice Jacking – Ilovetrading.it

Il Juice Jacking di fatto è l’installazione di virus e malware negli smartphone tramite le porte usb. Non tutti sanno, infatti, che tramite la porta usb che utilizziamo solitamente per caricare il telefono è possibile anche caricare dei dati. All’interno di questa ci sono due dei quattro pin che hanno proprio questa funzione. Sfruttandola, gli hacker sono in grado di infettare i nostri telefoni e di prenderne il controllo.

Fate attenzione, dunque, alla presa usb nella quale inserite il vostro telefono e cercate di evitare di farlo in luoghi pubblici in cui c’è un volume di traffico e di passaggio molto elevato. Probabilmente questa tipologia di attività criminale al momento non è giunta in Italia, ma potrebbe giungere presto.

Fabio Scapellato

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa