Addio+alla+patente%2C+la+strategia+del+Governo+punta+tutto+su+un%26%238217%3Bapp%3A+come+funzioner%C3%A0
ilovetrading
/2023/04/22/addio-alla-patente-la-strategia-del-governo-punta-tutto-su-unapp-come-funzionera/amp/
Consumi

Addio alla patente, la strategia del Governo punta tutto su un’app: come funzionerà

Il governo è al lavoro per creare una riforma che cambi totalmente il mondo degli automobilisti e quindi della patente. Ma di cosa si tratta?

Una grande rivoluzione che cambierà per sempre il mondo degli automobilisti. Tra non molto la patente potrà essere solo un vecchio ricordo. Ma al suo posto, cosa verrà utilizzato? Ovviamente ci dovrà essere un sostituto di questo documento così importante anche perché è impensabile guidare un veicolo senza averne una.

Cambiamenti in vista per la patente di guida- Ilovetrading.it

A parlarne per primo è stato il Sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione, Alessio Butti, durante l’audizione di fronte alla commissione affari costituzionali della Camera  che ha riferito: “Stiamo lavorando per inserire tre importanti documenti all’interno del portafoglio digitale dell’App IO , nata nel periodo della Pandemia e utilizzata per esibire il Green Pass per potersi spostare.

Questi documenti sono la tessera sanitaria digitale, la patente digitale e il voting pass, che altro non è che la tessera elettorale in forma digitale. Per esibire la patente, sarà quindi sufficiente far vedere agli organi competenti, il QR code associato all’App IO. Durante l’audizione Butti ha parlato degli interventi di trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione e riferisce che sul Cloud “siamo allineati ai target posti dal Pnrr” ricordando che il prossimo target italiano sarà il 30 Settembre e entro quella data 1064 amministrazioni pubbliche locali dovranno essere già passate al digitale.

Come cambierà il mondo degli automobilisti

A breve, partirà la piattaforma digitale PagoPa che consentirà la digitalizzazione delle comunicazioni con valore legale che le PA inviano alle imprese e ai cittadini. Procede altresì il lavoro sul Fascicolo Sanitario elettronico. A Giugno 2024 è prevista la costruzione dell’ecosistema dati sanitari, a dicembre 2025 si pensa che i medici di medicina generale riempiranno il fascicolo e a dicembre 2026 tutte le Regioni lo utilizzeranno.

La patente verrà digitalizzata e introdotta all’interno dell’app Io- Ilovetrading.it

Ma qual è la strategia che si intende utilizzare?

A questo riguardo è stato lo stesso Butti a dare una risposta, sottolineando che “l’obiettivo è razionalizzare l’intero ecosistema” usando ciò che si è già realizzato. Le principali azioni a cui stiamo lavorando, dice Butti, sono sei e si dividono in:

  • la proroga insieme al rinnovo delle convenzioni che su sono ottenute attraverso gli Id provider SPID
  • la revisione su quello che è l’assetto normativo
  • le misure il cui scopo è quello di velocizzare la diffusione della CIE
  • le normative realizzate per rendere migliore il patrimonio informativo pubblico
  • creare e adottare gli attributi qualificati digitali
  • curare e garantire3, in ambito europeo degli interessi nazionali.

 

 

Marina Nardone

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa