Siete assillati da quelle fastidiose chiamate spam e dai tentativi di truffa telefonica? Ecco cosa dovete fare per liberarvene per sempre.
Quando squilla il nostro telefono siamo soliti staccare qualsiasi attività e correre a rispondere. Solitamente infatti si tratta di qualcuno che ci cerca per qualcosa di importante, magari è una chiamata di lavoro per qualcosa che va fatta immediatamente oppure si tratta di una notizia riguardante un familiare o un amico che dobbiamo conoscere.
Chiaramente nella maggior parte dei casi abbiamo questi numeri salvati in rubrica e sappiamo a chi stiamo rispondendo, ma può capitare in emergenza che qualcuno che conosciamo ci chiami da un telefono di un amico o di un collega, come può capitare che per lavoro ci chiami un numero che ancora non abbiamo salvato in rubrica. Questo ci porta a rispondere anche a quei numeri che sono sconosciuti.
Il problema è che nell’ultimo periodo questi numeri sconosciuti che ci contattano sono sempre più spesso numeri di call center che ci vogliono fare un’offerta o che ci vogliono vendere qualcosa. Si tratta di chiamate da call center nel migliore dei casi e di vere e proprie truffe in quelli peggiori. Bisogna fare attenzione a come si risponde e soprattutto a non cadere in trappola. Molti di noi hanno imparato a riconoscere le truffe, dunque gli rimane solo il fastidio di aver perso tempo per rispondere a quella chiamata indesiderata.
Il fenomeno delle chiamate scam è diventato così invadente e fastidioso da portare ad un’azione statale per proteggere gli utenti telefonici. Da circa un anno è infatti possibile iscriversi al Registro pubblico delle opposizioni per far sì che quantomeno le chiamate dei call center per le offerte e per le proposte commerciali non arrivino più. Chiaramente i truffatori non rispettano le regole e non vengono bloccati dall’iscrizione a questo registro, dunque come fare per bloccare queste chiamate?
Uno strumento utile che aiuta quantomeno a filtrarle e ridurne il numero si trova direttamente sul nostro smartphone. Se avete Android andate sull’app che serve a gestire le chiamate, quindi cliccate sui tre puntini che si trovano in alto a destra e selezionate dal menù che compare la voce “impostazioni“. A questo punto entra nel menù “ID chiamante e spam” e assicurati che la funzione “Visualizza ID Chiamante e spam identifica numeri e attività di spam” sia attiva.
Una volta confermato che questa funzione e attiva, avrete la certezza che i numeri spam vi saranno segnalati prima ancora di rispondere. Ma non è finita qui, attivate anche la funzione “filtro chiamate spam“. A questo punto tornate indietro e andate su “numeri bloccati”. All’interno del menù apposito attivate poi la funzione “Sconosciuto” che blocca l’invio di sms e le chiamate provenienti da numeri bloccati. Con questi due accorgimenti dovreste aver limitato al minimo le chiamate indesiderate.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…