Da+oggi+il+tuo+portafoglio+ringrazier%C3%A0%3A+con+questi+trucchi+non+dovrai+pi%C3%B9+fare+la+spesa+per+molto+tempo
ilovetrading
/2023/04/22/da-oggi-il-tuo-portafoglio-ringraziera-con-questi-trucchi-non-dovrai-piu-fare-la-spesa-per-molto-tempo/amp/
Consumi

Da oggi il tuo portafoglio ringrazierà: con questi trucchi non dovrai più fare la spesa per molto tempo

Grazie a questi trucchetti semplici e geniali non dovrai più fare la spesa tutti i giorni: in questo modo il cibo ti dura di più!

Fare la spesa ogni giorno è un lusso che non tutti possono permettersi, sia a livello di tempo che di denaro. La maggior parte delle famiglie, infatti, va al supermercato una sola volta alla settimana e spesso si avvale di offerte e promozioni per cercare di risparmiare qualche soldo in più sullo scontrino.

Trucchi infallibili per risparmiare sulla spesa (Ilovetrading.it)

Ad ogni modo, se vuoi salvaguardare il più possibile il tuo portafogli devi cominciare fin da subito a mettere in pratica questi trucchetti semplici e allo stesso tempo efficaci. Così facendo, il cibo che hai già a casa ti durerà di più e tu non dovrai correre tutti i giorni a fare la spesa per portare qualcosa in tavola. Non temere: è facilissimo! Se seguirai le nostre indicazioni alla lettera nel giro di poche settimane noterai una bella differenza direttamente nelle tue tasche.

Con questi trucchi non dovrai più fare la spesa per molto tempo

Come ti abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, quest’oggi andremo a svelarti qualche utile trucchetto per permetterti di conservare il cibo più a lungo e non dover correre ogni giorno al supermercato per fare la spesa, risparmiano così anche una bella somma di denaro. Basta un pizzico di attenzione in più e qualche dritta al momento giusto e il tuo portafogli ti ringrazierà!

Ecco svelato il trucco per non fare la spesa tutti i giorni (Ilovetrading.it)

Di sicuro per far durare gli alimenti per più tempo devi conservarli correttamente. Spesso, infatti, vengono messi in frigorifero dei cibi che dovrebbero stare a temperatura ambiente e viceversa. Per evitare, quindi, di compiere inutili errori metti subito in pratica i nostri consigli e non avrai più problemi.

Per esempio, per prolungare la durata di alcuni prodotti può essere utile ricorrere alla conservazione sotto sale o sott’olio. Un altro efficace accorgimento riguarda, invece, il formaggio. Quando questo viene acquistato al supermercato è quasi sempre avvolto nella pellicola trasparente e di solito, una volta a casa, viene messo così com’è in frigorifero. In realtà, per conservarlo al meglio andrebbe avvolto in un pezzo di carta da forno per poi essere sistemato nel ripiano più alto del frigo.

Un errore molto frequente è, inoltre, quello di conservare le banane in un luogo refrigerato. In realtà andrebbero lasciate a temperatura ambiente, avvolgendo il picciolo in un pezzetto di pellicola, così da arrestarne il processo di invecchiamento. Sedano e carote per durare di più dovrebbero essere prima puliti e poi messi in un barattolo pieno d’acqua. Mentre l’insalata andrebbe lavata e poi riposta in un contenitore con qualche foglio di carta all’interno per assorbire l’umidità.

Se infine cerchi un sistema per conservare le spezie, tritale e mettile nella vaschetta del ghiaccio con dell’olio extravergine d’oliva. Così facendo, avrai sempre a disposizione dei condimenti pronti all’uso.

Veronica Elia

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa