Aumento+delle+pensioni+a+Maggio%3A+ecco+chi+avr%C3%A0+pi%C3%B9+soldi+e+quando+avverranno+i+pagamenti
ilovetrading
/2023/04/23/aumento-delle-pensioni-a-maggio-ecco-chi-avra-piu-soldi-e-quando-avverranno-i-pagamenti/amp/
Pensioni

Aumento delle pensioni a Maggio: ecco chi avrà più soldi e quando avverranno i pagamenti

Ottime notizie per milioni di pensionati: a maggio aumenteranno le pensioni. Vediamo insieme i nuovi importi.

In questo contesto di carovita e bollette alle stelle, finalmente una bella notizia: a maggio aumenteranno le pensioni. Un aiuto importante per milioni di anziani che arrivano a stento alla fine del mese. Vediamo, nel dettaglio, a quanto ammonteranno gli aumenti.

A partire da maggio le pensioni aumenteranno/ Ilovetrading.it

Oltre ai numerosi bonus riconfermati per sostenere le fasce reddituali più deboli, il Governo Meloni si sta muovendo anche per aiutare una categoria specifica: i pensionati. Sono sempre di più gli anziani che fanno fatica ad arrivare a fine mese con l’attuale assegno pensionistico. È triste pensare che una persona sia costretta a vivere di stenti dopo una vita passata a lavorare.

A maggio, però, arriverà significativo aiuto: gli assegni pensionistici si faranno più sostanziosi. A comunicarlo è stata l’Inps, attraverso una circolare di qualche giorno fa. L’aumento delle pensioni è una delle misure approvate con la legge di bilancio 2023. L’obiettivo principale è quello di contrastare gli effetti negativi della spinta inflazionistica.

Pensioni: ecco chi avrà di più

L’attuale Esecutivo si sta muovendo in più direzioni per aiutare chi, da solo, non riesce più a farcela. Il vero cambiamento arriverà con la riforma fiscale: l’abbassamento delle aliquote Irpef, infatti, consentirà a tutti i lavoratori dipendenti di pagare meno tasse e l’azzeramento dell’Iva su alcuni prodotti renderà più agevole fare la spesa.

Nel frattempo il Governo Meloni supporta i più deboli attraverso la proroga di diversi bonus come il bonus Trasporti e i bonus bollette. Inoltre un occhio di riguardo è rivolto ad una categoria particolare: gli anziani. Mentre sul Ddl anziani la discussione è ancora in corso, per quanto riguarda l’aumento delle pensioni è stato tutto deciso. Nello specifico, saranno interessate dagli aumenti le pensioni minime.

Notevoli incrementi sulle pensioni minime/ Ilovetrading.it

L’incremento delle pensioni sarà il seguente:

  • 1,5% per il 2023 (percentuale questa che sale a 6,4 punti percentuali per i soggetti di età pari o superiore a settantacinque anni);
  • 2,7% per l’anno 2024.

L’aumento verrà riconosciuto nel mese di maggio. Al fine del calcolo della maggiorazione saranno compresi tutti i trattamenti di natura previdenziale assoggettabili a IRPEF, anche se erogati da Enti diversi dall’INPS. Sono escluse, invece, dal calcolo tutte quelle  prestazioni fiscalmente non imponibili come, ad esempio, la quattordicesima o le prestazioni di carattere assistenziale come l’accompagnamento.

Le buone notizie non sono ancora finite. Gli aumenti sulle pensioni riguarderanno tutti i mesi compresi tra gennaio 2023 e dicembre 2024. Pertanto, anche se gli incrementi inizieranno ad essere erogati a partire da maggio, vi verranno riconosciuti anche gli arretrati relativi ai mesi di gennaio, febbraio, marzo e aprile 2023. Gli arretrati verranno erogati tutti insieme già a maggio. Gli incrementi verranno corrisposti con la stessa cadenza di pagamento della pensione – mensile, semestrale o annuale – nel rispetto del calendario Inps, e sarà evidenziato sul cedolino con apposita voce.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Guadagnare 5.150 o 9.150 o rischiare il capitale per guadagnare di più? Come investire nei prossimi anni

Può un titolo di Stato trasformarsi in una leva potente per far crescere il capitale?…

42 minuti Fa

Cedolare secca: il trucco che pochi conoscono ma dovrebbero farlo per pagare meno sugli affitti brevi

Un appartamento che diventa la cornice di una vacanza speciale, un piccolo investimento che può…

2 ore Fa

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

11 ore Fa

Svolta INPS, decontribuzione per le PMI che si trovano in queste Regioni

Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…

16 ore Fa

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

19 ore Fa

Rottamazione quater: prossima scadenza il 5 agosto per la nona rata e per i riammessi

Una scadenza può segnare il confine tra un percorso agevolato e il ritorno al peso…

21 ore Fa