Puoi+andare+in+pensione+5+anni+prima+fino+al+2025%3A+svolta+dalla+Meloni
ilovetrading
/2023/04/23/puoi-andare-in-pensione-5-anni-prima-fino-al-2025-svolta-dalla-meloni/amp/
Pensioni

Puoi andare in pensione 5 anni prima fino al 2025: svolta dalla Meloni

Arriva la svolta tanto attesa sulle pensioni: vediamo come ritirarsi dal lavoro 5 anni prima entro il 2025.

Il Governo sta intervenendo con decisione sul sistema pensionistico. La bozza del Decreto Lavoro introduce delle novità che possono essere preziose per andare in pensione. L’esecutivo interviene su due fronti. Si cerca di potenziare i livelli occupazionali decisamente carenti in tutta Italia e soprattutto al Sud e si introduce la possibilità di andare in pensione prima.

In pensione 5 anni prima con la proroga – ilovetarding.it

Sarebbe dovuto scadere il 31 dicembre 2023 il “contratto di espansione” ma il Governo è orientato per una proroga. Grazie a questa svolta, fino al 2025 alcuni lavoratori potranno andare in pensione cinque anni prima. Per essere più precisi questo strumento consente di avere un assegno che copre tutto il periodo che manca alla pensione effettiva.

Contratto di espansione prorogato: secondo la bozza si arriva al 2025

A partire dai 62 anni di età oppure una volta raggiunti i 37 anni e 10 mesi di contributi il contratto di espansione consente (se c’è l’accordo tra aziende e sindacati) un prepensionamento conveniente. Se l’azienda decide di ridurre il personale e di fare un turnover con operatori più giovani può sfruttare questa possibilità che è vantaggiosa anche per il lavoratore.

Pensione anticipata, svolta della Meloni – ilovetrading.it

Le aziende che si trovano in queste condizioni se stipulano un apposito accordo con i sindacati possono chiedere il contratto di espansione. In questo accordo si dovrà inserire l’elenco dei lavoratori che saranno messi in prepensionamento. Ogni tre prepensionamenti si deve provvedere ad una nuova assunzione. Un’altra particolarità è che si può ridurre l’orario di lavoro per chi è vicino alla pensione.

Come funziona e delusione per la riforma

L’INPS corrisponde ai lavoratori interessati un assegno che equivale a quello della pensione maturata al momento. Se si sono completati i 37 anni e 10 mesi di contribuzione versata spetterà all’azienda coprire i cinque anni di contributi mancanti per arrivare ai 42 anni e 10 mesi fatidici previsti dalla normativa. È una forma di contribuzione figurativa. Se questo strumento venisse effettivamente prorogato fino al 2025, si stima che numerosi lavoratori potrebbero usufruirne in questo lasso di tempo.

La delusione arriva sulla riforma delle pensioni. La riforma stabile che il Governo aveva sperato di mettere in campo non si farà (presumibilmente) per questioni di budget. Secondo l’esecutivo mancano circa 3 miliardi che dovranno andare al taglio del cuneo fiscale. Questo significa rendere più difficoltoso andare in pensione a chi oggi lavora ed acuire le tensioni sociali. Tuttavia la partita della riforma pensionistica è ancora aperta.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

8 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

19 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa