Se+hai+la+caldaia+a+gas+questa+notizia+potrebbe+lasciarti+di+stucco%3A+cosa+devi+sapere
ilovetrading
/2023/04/23/se-hai-la-caldaia-a-gas-questa-notizia-potrebbe-lasciarti-di-stucco-cosa-devi-sapere/amp/
News

Se hai la caldaia a gas questa notizia potrebbe lasciarti di stucco: cosa devi sapere

Le nuove normative europee sulle caldaie rischia di creare problemi ai consumatori: previsto il blocco della vendita per alcuni modelli.

La caldaia è un componente fondamentale del sistema di riscaldamento di molti edifici. Tuttavia, la sua efficienza energetica e i consumi possono variare a seconda di diversi fattori. Innanzitutto, la scelta del tipo di caldaia può influire sui consumi: una caldaia a condensazione, ad esempio, è generalmente più efficiente di una tradizionale caldaia a gas o gasolio.

Un regolamento europeo, in vigore dal 2029, vieterà la vendita di tutte le caldaie a gas – ilovetrading.it

Inoltre, la potenza della caldaia deve essere dimensionata in base alle esigenze dell’edificio: una caldaia sovradimensionata rispetto alla reale richiesta può portare a sprechi energetici. Anche la corretta manutenzione della caldaia è importante per garantirne l’efficienza e ridurre i consumi. È fondamentale sottoporre la caldaia a controlli periodici e pulizie, in modo da prevenire eventuali malfunzionamenti che possono portare a un aumento dei consumi.

Queste caratteristiche delle caldaie, insieme alla causa ambientalista, hanno spinto l’Unione Europea a preparare nuove normative in materia. Le nuove misure mirano a regolare l’utilizzo delle caldaie in tutto il territorio europeo e, in alcuni casi, non si tratta di buone notizie per i consumatori.

Le nuove regole europee: quali caldaie sono a rischio

A partire dal primo settembre 2029, verrà applicato un regolamento europeo che vieta la vendita di tutte le caldaie a gas. Il regolamento, chiamato “Ecodesign“, è ancora in bozza e sarà discusso il 27 aprile. Si prevede che il testo definitivo, atteso entro la fine dell’anno e pubblicato entro il 2024, rivoluzionerà l’acquisto di caldaie nell’UE.

Valentina D’Acunti, capo comparto gas di Assotermica (l’associazione dei produttori di impianti termici), spiega che il nuovo divieto sarà legato all’introduzione di un limite minimo di efficienza stagionale pari al 115% per tutte le caldaie. Ciò significa che qualsiasi caldaia, anche se alimentata con combustibili rinnovabili, non soddisferà i nuovi parametri stringenti stabiliti dal regolamento. Sebbene il regolamento non vieti esplicitamente le caldaie, i nuovi limiti di efficienza stagionale le renderanno inutilizzabili.

Il gas è ancora ampiamente utilizzato nel settore domestico italiano e le nuove norme europee rischiano di creare molti problemi ai consumatori – ilovetrading.it

Anche la vendita di caldaie alimentate con gas rinnovabili sarà bloccata dalle nuove normative che entreranno in vigore dal primo settembre 2029. Ad esempio, le caldaie che utilizzano una miscela di idrogeno o biometano saranno comunque colpite dal divieto imposto dal regolamento europeo. Continueranno invece a essere venduti i sistemi ibridi come quelli che utilizzano una caldaia a condensazione e una pompa di calore.

Le associazioni del settore, come Proxigas, Assogasliquidi, Assotermica, Federcostruzioni, Ance e Applia Italia, hanno espresso forti dubbi sulla direttiva, poiché il gas è ancora ampiamente utilizzato nel settore domestico italiano. Secondo le associazioni, ciò potrebbe avere ripercussioni negative sulla competitività dell’industria, sulla sostenibilità economica e sociale delle famiglie e sulla stabilità e resilienza del sistema energetico. Nel 2022, infatti, in Italia sono state installate 1,1 milioni di caldaie.

Paolo Pontremolesi

Articoli Recenti

Quali BTP a breve scadenza convengono oggi? I migliori con rendimento vicino al 2%

Come cambia il panorama dei BTP a breve termine? In un momento in cui le…

58 secondi Fa

Motivi nascosti che fanno crescere l’ISEE e azioni concrete per abbassarlo senza errori

Quando l’ISEE sembra troppo alto non è sempre solo una questione di redditi elevati. Ci…

9 ore Fa

Come vivere meglio con la pensione trasferendosi all’estero: storie ed esempi reali che fanno riflettere

Immaginare una vita completamente nuova non è un sogno irraggiungibile. Per molti, il trasferimento all’estero…

12 ore Fa

Agevolazioni auto Legge 104: come ottenere IVA al 4%, detrazioni e bollo zero senza errori

Un’auto non è sempre solo un mezzo di trasporto. In certe situazioni diventa un ponte…

14 ore Fa

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

17 ore Fa

Pochi sanno quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati. La guida completa con esempi pratici e casi reali

Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…

19 ore Fa