Come+abbattere+i+consumi+quando+devi+usare+la+lavastoviglie%3A+5+trucchi+per+risparmiare+una+fortuna
ilovetrading
/2023/04/24/come-abbattere-i-consumi-quando-devi-usaree-la-lavastoviglie-5-trucchi-per-risparmiare-una-fortuna/amp/
Consumi

Come abbattere i consumi quando devi usare la lavastoviglie: 5 trucchi per risparmiare una fortuna

Hai una lavastoviglie ma hai paura di usarla perché temi di spendere troppo? Bene, con questi trucchi non dovrai più temere nulla. 

Il solo pensiero di rinunciare alla lavastoviglie infastidisce ed è quasi impensabile, in quanto siamo ormai abituati a inserire piatti, tegami e bicchieri nell’elettrodomestico. Purtroppo però, con l’aumento dei costi di luce, si ha paura che si vada a pagare un prezzo salato. Vi sveliamo qualche trucchetto per evitare bollette salate senza rinunciare alla lavastoviglie.

Risparmiare sul consumo della lavastoviglie- Ilovetrading.it

Ma quanto incide l’uso della lavastoviglie sulla bolletta dell’energia elettrica?
La lavastoviglie ci rende la vita più facile risparmiando tempo e fatica ma incrementa le nostre bollette della luce. Usandola però con qualche accortezza, possiamo risparmiare abbastanza. Un ciclo di lavaggio, con una lavastoviglie nuova arriva a consumare appena 1.2 kWh contro i 2.5kWh di una vecchio modello. Se poi decidiamo di far un lavaggio a freddo breve e senza asciugatura, i consumi si riducono fino a 0.7 kWh.
Anche la classe energetica influisce moltissimo: un elettrodomestico di classe G consuma il doppio di uno di classe A ma non solo, a parità di coefficiente IEE, si possono contenere i consumi usano alcuni trucchetti.

Come risparmiare energia con la lavastoviglie

Esistono alcuni trucchi che possono essere utilizzati per cercare di spendere meno quando si utilizza uno degli elettrodomestici più utili per le nostre vita, la lavastoviglie.

I trucchi per non spendere troppo con la lavastoviglie- Ilovetrading.it

Le possiamo chiamare le 5 regole d’oro, un decalogo da avere sempre a portata di mano per far in modo che la bolletta dell’energia elettrica non ci costi un occhio della testa.

Ecco quindi la lista di cose da fare:

  • la prima regola, prevede di utilizzare la nostra lavastoviglie sempre e solo a pieno carico. Raccogliere tutti i piatti di colazione pranzo e cena e farla partire solo alla sera in modo da avere un solo lavaggio giornaliero;
  • Optare sempre per il lavaggio eco se i piatti e i tegami da lavare non sono particolarmente sporchi in quanto, con questa modalità l’acqua da riscaldare sarà inferiore e la temperatura più bassa con un risparmio di circa 520 kWh annui;
  • Si risparmi ancora di più se scegliamo di lavare i piatti e i bicchieri senza ciclo di prelavaggio;
  • Eliminando l’asciugatura a caldo e decidendo di lasciare che i piatti si asciughino con lo sportello semi aperto per favorire l’uscita del vapore, riduciamo di un quarto d’ora i tempi di lavaggio e risparmiamo il 45% di energia elettrica;
  • Un’adeguata pulizia dei filtri, fatta almeno ogni 10 giorni, incide sull’efficienza e sul risparmio.
Marina Nardone

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa