Come+dimezzare+i+costi+in+bolletta+ed+i+tempi+di+cottura%3A+hai+usato+il+microonde+sempre+nel+modo+sbagliato
ilovetrading
/2023/04/24/come-dimezzare-i-costi-in-bolletta-ed-i-tempi-di-cottura-hai-usato-il-microonde-sempre-nel-modo-sbagliato/amp/
Consumi

Come dimezzare i costi in bolletta ed i tempi di cottura: hai usato il microonde sempre nel modo sbagliato

In questo periodo non si pensa che a dimezzare i costi in bolletta. Per riuscire a farlo, basta utilizzare il microonde in questo modo

Risparmiare ormai è diventato un cliché in quest’ultimo periodo. Purtroppo l’inflazione continua a dominare, nonostante sia passato più di un anno dall’inizio dello scontro tra Russia e Ucraina. Nei supermercati si spende sempre troppo e riuscire a pagare tutte le bollette è un’impresa non da poco.

Se vuoi risparmiare in bolletta, ecco come usare il microonde-Ilovetrading.it

Ovviamente le utenze rappresentano la stangata più pesante. I cittadini più precari sono quelli che si trovano in una situazione di disagio perché difficilmente riescono a gestire tutti i costi. Per fortuna ci soni gli aiuti da parte dello Stato e dell’INPS, come il bonus bollette o la Carta Acquisti, che permette sia di fare la spesa dei beni primari che di pagare le bollette.

I bonus però sono erogati solo a coloro che hanno un ISEE basso, tutti gli altri invece devono mettere in atto accorgimenti. La prima accortezza riguarda gli elettrodomestici. L’ideale è sempre utilizzare quelli di ultima generazione, quindi di classe A o superiore A++. Quelli di classe inferiore invece, gravano davvero tanto in bolletta. Spesso però le bollette alte sono dovute anche al fatto che non sappiamo bene utilizzare determinati elettrodomestici, come il microonde. Scopriamo come dimezzare i costi in bolletta.

Vuoi risparmiare in bolletta? Ecco come devi usare il microonde

Gli elettrodomestici vanno sempre utilizzati con consapevolezza. È giusto sapere che ci sono quelli più energivori, che vanno utilizzati con maggiore parsimonia. Parliamo del phon, lavatrice, asciugatrice ma soprattutto il forno elettrico. Quest’ultimo incide davvero tanto sulla bolletta di energia elettrica.

Vuoi dimezzare i costi sulle utenze? Ecco come usare il microonde-Ilovetrading.it

Non tutti lo sanno che molti alimenti possono essere cotti nel microonde piuttosto che nel forno, risparmiando davvero tanto sui consumi. La maggior parte delle persone utilizza il microonde per riscaldare e scongelare, ma in realtà nel microonde si possono cuocere quasi tutti gli alimenti. È importante sapere che il forno a microonde consuma circa il 70% in meno rispetto al forno e si risparmia anche il 90% di tempo.

Cuocendo gli alimenti nel microonde si favorisce anche l’aspetto dietetico, perché non c’è bisogno di grassi. Si possono cucinare salse e sughi, qualsiasi tipo di pesce, frutta, formaggi, crostacei e frutti di mare, ma anche pollo e coniglio che risultano essere più morbidi nella consitenza. Ma anche tutti i tipi di verdura, brodi, minestre e soffritto.

Le pietanze che invece non vanno cucinate in microonde sono le uova con guscio, peperoncino fresco, perché le onde elettromagnetiche scatenano una reazione chimica che fa li fa diventare tossici. Con il microonde non si possono ottenere le dorature sui cibi. Inoltre anche i recipienti sono importanti. Non bisogna inserire quelli in alluminio, in plastica o termos.

Anna Antonucci

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa