Stangata+in+banca+entro+12+giorni%3A+che+succede+e+cosa+fare+subito
ilovetrading
/2023/04/24/stangata-in-banca-entro-12-giorni-che-succede-e-cosa-fare-subito/amp/
Consumi

Stangata in banca entro 12 giorni: che succede e cosa fare subito

Il termine di 12 giorni è diventato tassativo e tutti i correntisti lo devono conoscere: vediamo cosa fare e di che si tratta.

Gli italiani hanno il loro sudati risparmi in banca ma ci sono alcune operazioni e alcuni termini che il correntista di norma ignora e che invece è importante conoscere. Se vuoi trasferire il tuo conto corrente ma hai paura di ritardi e disservizi ci sono alcune tutele che la banca deve offrirti per legge.

Stangate in banca in arrivo presto – ilovetrading.it

Un conto corrente è necessario per la gestione dei soldi. Ci consente di tenerli al sicuro e di prelevarli oppure di fare un bonifico. Attraverso l’home banking i correntisti controllano quando viene versato loro lo stipendio oppure la pensione. Il Governo conduce la sua lotta al contante per evitare evasione fiscale, riciclaggio di denaro sporco e questo rende questi strumenti ancora più necessari. I costi di gestione del conto aumentano sempre di più e gli italiani si dicono insoddisfatti della loro banca. Quando controllano i costi per la gestione si rendono conto che sono diventati insostenibili.

Come funziona la portabilità

A questo punto il correntista si guarda intorno e scopre che c’è una banca che gli offre tassi migliori e decide di chiudere il conto presso la banca vecchia e aprirlo presso quella nuova. Ma la banca che stiamo lasciando può in qualche modo ostacolarci in questa attività? Trasferire su un altro conto i nostri soldi è un diritto del correntista. È quella che in gergo viene chiamata “portabilità” e non implica la chiusura del conto.

Banca: ecco cosa devi fare subito – ilovetrading.it

La portabilità è un vero e proprio trasferimento di tutte le operazioni che facevamo presso il vecchio conto, su uno nuovo. Grazie alla portabilità si possono trasferire in blocco gli addebiti diretti, i pagamenti delle utenze, i pagamenti delle rate del mutuo, eccetera. Dunque non ci sarà bisogno di chiudere tutti questi rapporti con i terzi presso la prima banca e riaprire nuovamente presso la seconda perché saranno trasferiti automaticamente e questo è un diritto.

Fare tutto entro i 12 giorni è un diritto altrimenti scatta la sanzione

Ci sono sanzioni salate se il trasferimento non dovesse essere entro 12 giorni lavorativi. Di solito è la banca a farci pagare delle sanzioni quando ritardiamo i pagamenti ma stavolta sarà proprio l’istituto a doverci pagare per ogni singolo giorno di ritardo se supera i 12 giorni lavorativi previsti dalla normativa. L’indennizzo fisso è di 40 euro se l’istituto non rispetta i termini previsti dalla legge. Inoltre ci sono anche maggiorazioni se la banca fa un ritardo particolare. Dunque tutti i correntisti che abbiano la necessità della portabilità possono stare tranquilli perché se la banca perde tempo o cerca di ostacolarli, il danno sarà per l’istituto e non per loro.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa