Il+bonus+zanzariere+%C3%A8+attivo+ma+devi+sbrigarti+%7C+Tutti+quanti+lo+stanno+chiedendo
ilovetrading
/2023/04/25/il-bonus-zanzariere-e-attivo-ma-devi-sbrigarti-tutti-quanti-lo-stanno-chiedendo/amp/
Bonus

Il bonus zanzariere è attivo ma devi sbrigarti | Tutti quanti lo stanno chiedendo

Sono in molti a chiederlo, soprattutto in vista dell’estate. Ecco come avere il bonus zanzariere 2023: occhio a sbrigarti

Con l’arrivo dell’estate e delle temperature più alte, molti di noi cominciano a notare la presenza di fastidiosi insetti nelle nostre case. Fortunatamente, esistono alcune opportunità offerte dallo Stato per poter tutelare la nostra salute e la nostra tranquillità anche nei giorni più caldi.

Ecco come accedere al bonus zanzariera 2023 – Ilovetrading.it

In questo articolo, mostreremo come accedere al bonus zanzariere 2023, una misura che consente ai cittadini di ottenere un rimborso parziale o totale per l’acquisto e l’installazione di zanzariere nelle proprie abitazioni. Questa misura è particolarmente importante per coloro che vivono in zone con una forte presenza di zanzare, poiché questi insetti possono trasmettere malattie come il virus del Nilo occidentale o la febbre del Nilo. Continua a leggere per scoprire come richiedere il bonus zanzariere e proteggere te e la tua famiglia dagli insetti fastidiosi durante l’estate.

Come avere il bonus zanzariere 2023

Tra le note negative della stagione estiva, non può non essere menzionato il fastidio degli insetti, soprattutto nei giorni più caldi dell’anno. Fortunatamente, non è necessario affrontare grandi spese per difendersi da questi fastidiosi ospiti, e proprio in questo articolo vogliamo spiegare come fare per accedere al bonus zanzariere 2023. Se sei stanco di svegliarti con le punture di zanzare o di avere la casa invasa da insetti fastidiosi, continua a leggere per scoprire come ottenere un rimborso parziale o totale per l’acquisto e l’installazione di zanzariere nelle tue finestre e porte.

Ecco il bonus zanzariere 2023 – Ilovetrading.it

Il “bonus zanzariere” è un’agevolazione fiscale che consente di ottenere una detrazione fiscale Irpef al 50% per l’acquisto e l’installazione di zanzariere. Questa agevolazione rientra nell’ambito di altri bonus, come l’Ecobonus, e il suo importo massimo è di 60mila euro. Tuttavia, non tutti i modelli di zanzariere sono ammessi e per poter usufruire della detrazione è necessario che le zanzariere siano marchiate CE e rispettino gli standard di sicurezza stabiliti a livello europeo. Inoltre, il valore del loro fattore di trasmissione solare deve essere inferiore o uguale a 0,35. L’agevolazione è stata rinnovata almeno fino al 31 dicembre 2024.

Non è richiesto alcun limite Isee per ottenere la detrazione fiscale del “bonus zanzariere”. Tuttavia, è necessario essere titolari di un diritto reale sull’immobile in cui verranno installate le zanzariere. Questo significa che i proprietari, gli affittuari, i comodatari e i condomini possono usufruire dell’agevolazione. Anche le persone giuridiche possono detrarre il costo dell’acquisto e dell’installazione di zanzariere negli immobili in cui svolgono la propria attività professionale, recuperando la spesa sull’Ires. La richiesta per la detrazione deve essere inviata all’Enea entro 90 giorni dalla fine dei lavori e può essere presentata online sulla sezione dedicata alle detrazioni fiscali del sito dell’Enea.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa