INPS%3A+pensioni+a+rischio+senza+i+migranti%2C+quando+smetteranno+di+essere+erogate
ilovetrading
/2023/04/25/inps-pensioni-a-rischio-senza-i-migranti-quando-smetteranno-di-essere-erogate/amp/
Pensioni

INPS: pensioni a rischio senza i migranti, quando smetteranno di essere erogate

INPS annuncia che le pensioni potrebbero bloccarsi e servono più migranti per pagare i contributi. Ecco il duro allarme.

Pasquale Tridico ha fatto dichiarazioni molto forti alla stampa che gettano una luce cupa sul futuro delle pensioni. Il presidente dell’INPS ha detto che senza migranti tra vent’anni i conti dell’Istituto della previdenza sociale saranno critici. Si è molto discusso riguardo questo ma già gli esperti da tempo sottolineavano che entro una ventina d’anni l’istituto potrebbe essere in condizione di non riuscire più ad erogare i trattamenti pensionistici.

Le nostre pensioni future sono a rischio – ilovetrading.it

Il presidente ha poi sottolineato che cambiare la legge Fornero peggiorerebbe ancora il quadro della situazione. La riforma Fornero è molto contestata ed è dura con i pensionati. Da quando è arrivata questa riforma andare in pensione è difficile e le cifre sono basse specialmente se rapportate all’inflazione di oggi.

Tanti i temi trattati ma i contributi sono troppo bassi

Tridico è poi intervenuto sul salario minimo sostenendo che sia indispensabile e non alternativo ai contratti collettivi. L’Istat ha comunicato che nel 2022 c’è stato il record minimo di nascite in Italia. Se si fanno sempre meno bambini il rapporto tra lavoratori e pensionati si sfasa e fra 20 anni non ci saranno i soldi e i versamenti di contributi necessari per coprire le pensioni.

Pochi figli ed il sistema pensionistico non si sostiene – ilovetrading.it

Tra 20 anni secondo Tridico avremo 230.000 diplomati e 70.000 laureati. Il presidente dell’INPS ricorda che oggi abbiamo 16,5 milioni di pensionati. Ben presto avremo un rapporto di uno a uno tra pensionati e lavoratori e questo rapporto diventa sempre più sfavorevole con l’andare del tempo. Quindi o in Italia si inverte il trend della natalità oppure le pensioni sono a serio rischio. Il Governo per cercare di invertire questa tendenza adesso parla di offrire uno sgravio fiscale di 10.000 euro a tutte le famiglie che facciano un figlio.

L’idea del Governo può cambiare le cose ma il rischio sulla tenuta del sistema pensionistico è forte oggi

Non è chiaro l’impatto di questa mossa e lo si vedrà nel tempo ma molti esperti sottolineano che senza uno stato sociale forte che sostenga nel tempo la famiglia che faccia la scelta di fare un figlio, la natalità continuerà a diminuire. Le indagini statistiche ricordano come oggi le coppie tendenzialmente abbiano timore a fare figli perché temono di non poterli mantenere nel tempo. Se non cambia lo stato sociale ed il sostegno alla famiglia il trend difficilmente potrà invertirsi e la previsione di Tridico rischia di diventare la realtà di domani.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

9 minuti Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

3 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

5 ore Fa

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

8 ore Fa

Bonus auto fino a 11.000 euro: da settembre ecco chi potrà chiederlo

Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilità e non si tratta solo di un…

10 ore Fa

Detrazione per bonus casa: se muore il proprietario passano agli eredi? Si, ma non tutte, la guida per non commettere errori

Cosa succede quando un evento inatteso interrompe un percorso già avviato? È possibile che un…

12 ore Fa