Occhio+alla+nuova+truffa+che+sta+spopolando%3A+come+difendersi
ilovetrading
/2023/04/25/occhio-alla-nuova-truffa-che-sta-spopolando-come-difendersi/amp/
Curiosità

Occhio alla nuova truffa che sta spopolando: come difendersi

Si sta diffondendo un’ennesima truffa, soprattutto tra le mamme e le donne. Ecco in cosa consiste e come difendersi

Con l’avvento della tecnologia, le occasioni per i truffatori di creare trappole sono aumentate vertiginosamente. Se prima bisognava affrontare le persone faccia a faccia, oggi invece basta una e-mail, un SMS o un messaggio sui social fatto particolarmente bene per fregarle. Ecco la truffa che si sta diffondendo oggi: allerta massima soprattutto per i genitori.

Nuova truffa molto diffusa: massima allerta (ilovetrading.it)

Se avete dei genitori non particolarmente avvezzi alla tecnologia e in particolare delle mamme che si fidano di ogni SMS e Whatsapp che gli arriva, allora è il caso di leggere bene ciò che sta succedendo e insegnare loro cosa devono fare. Questa truffa, infatti, va a colpire proprio loro in modo preciso e può essere estremamente pericolosa.

Truffa online: colpisce le mamme ed è infima

Una delle prime donne che ha segnalato questa truffa è una donna di 85 anni di Firenze che, dopo aver ricevuto un SMS sul proprio cellulare, ha ricevuto anche un’insolita richiesta di denaro. La donna si è quindi insospettita ed ha chiamato le autorità, le quali hanno appurato che si tratta di una nuova tecnica per estorcere soldi e dati sensibili: ecco in cosa consiste, cosa richiedono i truffatori e come ci si può difendere.

Nuova truffa molto diffusa: massima allerta (ilovetrading.it)

In parole povere, i truffatori si fingono i figli delle proprie vittime e gli scrivono un SMS o un messaggio Whatsapp in cui le avvertono che il loro cellulare è rotto e di salvare il nuovo numero, cioè quello dal quale gli stanno scrivendo. Le mamme, convinte di star parlando con i propri figli, lo fanno. Dopo poco, arriva una prima richiesta di soldi, oppure chiedono le coordinate bancarie con la scusa che fossero salvate sul cellulare andato rotto: in questo modo, nel giro di pochi minuti possono svuotarlo.

Ciao mamma, il mio cellulare è rotto: ho cambiato numero!“: è questo il testo del messaggio, che sta circolando molto in questi giorni. Le autorità consigliano, non appena si riceve questo SMS, di chiamare il proprio figlio e di sincerarsi che la vicenda non sia reale: nel caso si sia capitati in una truffa, eliminate subito il messaggio e bloccate il numero che l’ha inviato, segnalando alle autorità competenti quanto è accaduto.

Non è la prima volta che questo genere di truffa si diffonde via WhatsApp anche in Italia. Diffidate sempre da un numero sconosciuto che vi contatta. Pensate sempre che un figlio che ha bisogno di mettersi in contatto con voi non vi invierà un messaggio ma preferirà chiamarvi. In ogni caso salvare il numero in rubrica avrebbe poco senso. Una volta effettuata la denuncia, il figlio (o chiunque altro) cercherà di recuperare il numero di telefono precedente per evitare di dover comunicare quello nuovo a tutti i suoi contatti.

Giulia Belotti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa