Vuoi+comprare+un%26%238217%3Bisola%3F+Costa+meno+di+un+monolocale+in+centro
ilovetrading
/2023/04/25/vuoi-comprare-unisola-costa-meno-di-un-monolocale-in-centro/amp/
Curiosità

Vuoi comprare un’isola? Costa meno di un monolocale in centro

Chi ha detto che comprare un’isola sia cosa da ricchi? Esistono infatti anche interessanti proposte economicamente accessibili, tanto che il costo finale può addirittura risultare inferiore all’acquisto di un appartamento in una grande metropoli.

No, un’isola tutta per sé non è prerogativa esclusiva dei ricchi. Sulla terra le isole sono centinaia di migliaia e le loro dimensioni variano da poche decine di metri quadrati fino a centinaia di chilometri quadrati, considerando anche continenti quali l’Australia. E, specialmente quelle di dimensioni ridotte, vengono in diversi casi messe in vendita e pertanto possono essere acquistate come accadrebbe con una normale abitazione o con un lotto di terreno.

Un’isola è in vendita ad un prezzo molto accessibile: le caratteristiche (Ilovetrading.it)

Se molte di queste possono essere vendute a cifre pari a milioni o decine di milioni di euro, ve ne sono altre che invece hanno costi alla portata del ceto medio, tanto che si può arrivare a spendere meno che per l’acquisto di un appartamento nel cuore di una grande metropoli come Milano o Roma.

Un’isola che costa meno di un monolocale in centro? Scopriamola insieme

Con i benefici di avere a disposizione un luogo lontano da tutti, senza alcun rumore o segnali di frenesia, senza vicini di casa, immersi nella natura e circondati dall’acqua del mare, di un fiume o di un lago. Ebbene tra le isole ‘low cost’ ce n’è una che costa davvero pochissimo e che si trova a nel continente europeo: stiamo parlando dell’isola di Barlocco, ubicata a poca distanza dal litorale meridionale scozzese ed in vendita ad un costo tutt’altro che proibitivo. Il suo prezzo è infatti di soli 190mila dollari, ovvero poco più di 170mila euro.

isole in vendita: decine le offerte di privati e aziende (Ilovetrading.it)

Disabitata, l’isola si estende su una superficie di 25 acri ed è caratterizzata dalla presenza di rare specie di flora e fauna, come confermato dal governo del Regno Unito. Qui si possono trovare esemplari e specie piuttosto rari come la lavanda di mare, l’orchidea profumata e gli splendidi e grandi gabbiani dal ciuffo. Il territorio è prevalentemente roccioso ma è presente una spiaggetta di ciottoli indicata per l’approdo. Non è presente alcun edificio su di essa e non è certo che possa essere consentita l’edificazione.

Isola di Barlocco, le sue caratteristiche

Sull’isola di Barlocco si può però trovare una riserva d’acqua per la fauna selvatica e per il bestiame, ovvero uno stagno. Pensate che quando c’è la bassa marea è possibile raggiungere quest’isola addirittura a piedi o, in alternativa, utilizzando dei quad o altri mezzi similari. In periodo di alta marea invece è sufficiente utilizzare piccole barche. A soli 9 chilometri è inoltre presente la città più vicina. Chi acquisterà l’isola, al momento sono già state fatte numerose offerte sia da privati che da aziende, dovrà successivamente verificare la possibilità o meno di costruire.

L’investimento potrebbe dunque diventare propizio qualora si impostasse un piano di sviluppo in ottica turistica. Ma anche qualora l’edificazione non fosse possibile, quest’isola rappresenterebbe uno speciale rifugio per rilassarsi e sentirsi in pace con sé stessi. Immersi in uno scenario da sogno.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa