Attenzione+al+microstress%2C+provoca+l%26%238217%3Binvecchiare+precoce%3A+come+riconoscerlo+e+difendersi
ilovetrading
/2023/04/26/attenzione-al-microstress-provoca-linvecchiare-precoce-come-riconoscerlo-e-difendersi/amp/
Salute

Attenzione al microstress, provoca l’invecchiare precoce: come riconoscerlo e difendersi

C’è stress e stress. Quello a piccole ma frequenti dosi giornaliere può anche essere più micidiale di attacchi singoli e più eclatanti. Parola di scienziato.  

Non è detto che lo stress debba per forza manifestarsi in forma violenta e massiccia per turbare la nostra vita. Spesso si insinua nel nostro quotidiano senza che ce ne accorgiamo, come un tarlo silenzioso che scava piano piano fino a logorarci l’esistenza. Se vi capita di arrivare a fine giornata stremati senza un motivo particolare, di avere sensazioni ricorrenti di ansia e tristezza anche in assenza di eventi scatenanti, di sentirvi giù di morale e costantemente stanchi, potreste esserne affetti anche voi.

Spesso il microstress entra nella nostra vita senza che ce ne rendiamo conto. (Ilovetrading.it)

Il “microstress” è una forma particolarmente insidiosa di stress, difficile da individuare e caratterizzata da brevi ma frequenti momenti di tensione quotidiana, che si accumulano e ci ostacolano in modo più o meno evidente: spesso non ce ne rendiamo neppure conto. Di qui l’importanza di riconoscerla e neutralizzarla.

I campanelli d’allarme del microstress

Il fenomeno è prodotto da “micro stressori” a cui siamo quotidianamente esposti e che riguardano piccoli problemi – dagli arretrati sul lavoro alle difficoltà a far quadrare i conti dell’economia familiare – apparentemente marginali, ma che accumulandosi producono nel tempo gravi conseguenze psicologiche, annientando il nostro benessere.

I danni causati dal microstress sono pericolosi per la salute – Ilovetrading.it

Per quanto riguarda le conseguenze fisiche, infatti, il microstress produce effetti simili a quelli dello stress cronico: disturbi del sonno, stanchezza, mancanza di energia, aumento di peso, pressione sanguigna elevata, maggiore vulnerabilità al rischio di malattie cardiache e ictus, ansia e depressione. E, secondo gli ultimi studi scientifici, una netta accelerazione del processo di invecchiamento.

Una nuova ricerca è giunta infatti alla conclusione che ridurre il livello di stress quotidiano aiuta a combattere l’invecchiamento biologico. Un’équipe di scienziati guidata dal professor Vadim Gladyshev, della Harvard Medical School, insieme ai colleghi della Duke University, ha rilevato e misurato i cambiamenti nell’età biologica negli esseri umani e nei topi in risposta a varie situazioni di stress.

Come spiegano gli stessi ricercatori in un articolo sulla rivista Cell Metabolism, i dati “hanno rivelato la natura dinamica dell’età biologica: lo stress può innescare un rapido aumento del processo di invecchiamento, che può però essere invertito”. In altre parole, “la capacità di riprendersi dallo stress può essere un fattore determinante per la longevità”.

Enrico

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

57 minuti Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa