Google+Earth+svela+com+%C3%A8+cambiata+la+Terra+negli+ultimi+40+anni%2C+il+video+%C3%A8+impressionante
ilovetrading
/2023/04/26/google-earth-svela-com-e-cambiata-la-terra-negli-ultimi-40-anni-il-video-e-impressionante/amp/
Tecnologia

Google Earth svela com è cambiata la Terra negli ultimi 40 anni, il video è impressionante

La funzione Timelapse di Google Earth restituisce una panoramica dal 1984 ad oggi dei cambiamenti climatici e lascia davvero tutti senza parole.
La funzione Timelapse in Google Earth consente di visualizzare come la Terra sia cambiata nel tempo. È stata recentemente aggiornata con nuove immagini del 2021 e 2022. Adesso è quindi possibile osservare i cambiamenti della terra avvenuti in quasi quattro decenni.
Timelapse restituisce una panoramica dei cambiamenti della Terra dal 1984 ad oggi – ilovetrading.it
Timelapse di Google Earth, sviluppato grazie alla collaborazione con il CREATE Lab della Carnegie Mellon University, utilizza immagini satellitari messe a disposizione dalla NASA e dal programma europeo Copernicus per l’aggiornamento annuale. Il risultato di questo progetto è un video che mostra le modifiche avvenute nelle foreste dal 1984 al 2020. Nel prossimo paragrafo, spiegheremo come utilizzare la funzione timelapse di Google Earth.
Utilizzare la funzione timelapse di Google Earth è un’operazione estremamente semplice: basta accedere al sito web di Google Earth Timelapse e inserire la zona di interesse nella barra di ricerca. Automaticamente, verrà generata una sequenza di immagini a partire dall’anno 1984. La velocità di visualizzazione delle immagini può essere modificata utilizzando la barra temporale, permettendo una visualizzazione più veloce o più lenta. Infine, il sito web include anche una sezione dedicata ai timelapse più impressionanti, che possono essere visualizzati anche in 3D.

I cambiamenti climatici sono ancora più evidenti grazie a Google Earth

Le immagini raccolte dal 1984 ad oggi in diverse parti del mondo ci forniscono una preziosa testimonianza delle trasformazioni che il nostro pianeta ha subito, sia per cause naturali che antropiche. Possiamo osservare i cambiamenti dovuti ai fenomeni atmosferici e confrontare il “prima e dopo” dell’urbanizzazione di un luogo, con la sua inevitabile espansione urbana.
Lo scioglimento dei ghiacci di Ocean Bay visto grazie al Timelapse di Google Earth – ilovetrading.it

Il sito della NASA ha raccolto alcune immagini che mettono in luce i luoghi della terra in cui sono avvenuti i cambiamenti climatici che dovrebbero spaventarci di più. Ad esempio, le immagini mostrano la situazione di Hudson Bay, che dovrebbe congelarsi completamente in inverno e sciogliersi in estate. L’area ha perso circa un terzo della popolazione di orsi polari dagli anni ’80, portando il numero da circa 1200 a 800, apparentemente perché la diminuzione del ghiaccio marino estivo ha dato loro meno opportunità di nutrirsi.

Paolo Pontremolesi

Articoli Recenti

Motivi nascosti che fanno crescere l’ISEE e azioni concrete per abbassarlo senza errori

Quando l’ISEE sembra troppo alto non è sempre solo una questione di redditi elevati. Ci…

9 ore Fa

Come vivere meglio con la pensione trasferendosi all’estero: storie ed esempi reali che fanno riflettere

Immaginare una vita completamente nuova non è un sogno irraggiungibile. Per molti, il trasferimento all’estero…

12 ore Fa

Agevolazioni auto Legge 104: come ottenere IVA al 4%, detrazioni e bollo zero senza errori

Un’auto non è sempre solo un mezzo di trasporto. In certe situazioni diventa un ponte…

14 ore Fa

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

17 ore Fa

Pochi sanno quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati. La guida completa con esempi pratici e casi reali

Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…

19 ore Fa

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

21 ore Fa