Perch%C3%A9+nessuno+riesce+a+fare+il+6+al+Superenalotto%3A+dopo+che+lo+saprete+smetterete+di+giocare
ilovetrading
/2023/04/26/perche-nessuno-riesce-a-fare-il-6-al-superenalotto-dopo-che-lo-saprete-smetterete-di-giocare/amp/
News

Perché nessuno riesce a fare il 6 al Superenalotto: dopo che lo saprete smetterete di giocare

L’ultima mega vincita al Superenalotto è stata realizzata di recente. Ma erano due anni che nessuno centrava il 6. Il motivo che ti farà smettere di giocare.

Il Superenalotto fa gola a tanti, nonostante vincere non è così semplice. Sono tantissimi gli italiani che ogni minuto tentano la fortuna comprando le schedine e scommettendo anche cifre enormi. Del resto, la dipendenza dal gioco d’azzardo nel nostro Paese è una malattia molto seria, un vero e proprio problema sociale.

Milioni di italiani giocano al Superenalotto sperando di diventare milionari (Ansa) – ilovetrading.it

I motivi che spingono a giocare sono diversi, ma il principale è la grande incertezza economica che questo Paese sta attraversando. Negli ultimi tre anni, infatti, la ludopatia è cresciuta in modo esponenziale e questo ha prodotto una vera e propria corsa sulla sfida della sorte, per risolvere i problemi economici. Spesso però il gioco compulsivo, tuttavia, non fa che aumentarli e pochi ne sono consapevoli.

Il Superenalotto fa gola a tanti, anche per le cifre messe in palio. Recentemente è stato centrato un “sei” da 371,1 milioni di euro. È il jackpot più alto nei 25 anni di storia del Superenalotto, quello vinto il 16 febbraio 2023. Ma la vincita è arrivata dopo due anni di attesa.

Vincere al Superenalotto? Un colpo di c..! Ecco perché non vale tentare

Il sei è stato centrato grazie a un sistema a caratura, giocato attraverso la bacheca dei sistemi di Sisal. Le 90 quote, acquistate dalle ricevitorie Sisal a 5 euro ciascuna, sono state proposte ai giocatori che hanno centrato il super premio del Superenalotto da 371.133.424,51 euro. Ad ognuno dei 90 giocatori andranno quindi 4.123.707,71 euro. Bisogna ricordare che, tuttavia, diventare ricchi con il Superenalotto è molto raro e il vero vincitore è lo Stato, che guadagna dalle schedine giocate (e non vinte) degli italiani. Infatti, la vincita precedente era stata effettuata a maggio 2021. Il 6 fu centrato a Montappone, in provincia di Fermo, dove il fortunato vinse ben 156 milioni di euro.

Le probabilità di vincere al Superenalotto – ilovetrading.it

Le probabilità di diventare milionari al Superenalotto sono davvero bassissime e la stessa Sisal informa le probabilità matematiche. Più nello specifico, quelle di fare 6 sono 1 su 622.614.630 Jackpot. Per centrare il 5+1, la probabilità è di 1 su 103.769.105; per il 5, 1 su 1.250.230; per il 4, 1 su 11.907; per il 3, 1 su 327; per il 2, 1 su 22. Insomma, un evento più unico che raro.

Nonostante ciò tanti italiani continuano ad affollare le tabaccherie e le sale scommesse puntando sulle date di nascita o, addirittura sui numeri suggeriti in sogno dai defunti. Questo non vale soltanto per Superenalotto, ma per tutti i giochi d’azzardo: compresi i fantomatici gratta e vinci. Ogni tanto sfidare la sorte non fa male, purché non diventi un vizio.

Maria Verderame

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa