Controlla+subito+se+una+delle+tue+password+%C3%A8+in+questo+elenco%3A+le+usano+tutti+e+sei+nei+guai
ilovetrading
/2023/04/27/controlla-subito-se-una-delle-tue-password-e-in-questo-elenco-le-usano-tutti-e-sei-nei-guai/amp/
Crimine

Controlla subito se una delle tue password è in questo elenco: le usano tutti e sei nei guai

Continuano ancora i problemi di sicurezza. Se la tua password è in questo elenco sappi che la stanno usando tutti

Con la diffusione dei dispositivi digitali e il loro largo utilizzo, è aumentato anche il rischio per quanto riguarda la propria sicurezza.

Ci sono password poco sicure che probabilmente utilizzi – Ilovetrading.it

Tra gli elementi maggiormente sensibili, vi è il codice personale di accesso, che se finisce nelle mani sbagliate, può causare danni significativi. Purtroppo, molti utenti utilizzano ancora password semplici e facili da indovinare, mettendo a repentaglio la loro sicurezza online. Nel resto dell’articolo, ti mostreremo un elenco di password comuni e, se tra queste vi è quella che stai utilizzando, sicuramente la stanno già usando in molti. Per proteggere la tua sicurezza online, è importante utilizzare password uniche e complesse, utilizzando una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli.

Se la tua password è in questo elenco sei nei guai

La sicurezza digitale è sempre più importante in un mondo in cui la tecnologia è sempre più presente nella vita quotidiana. I cyber criminali sono sempre alla ricerca di nuove opportunità per rubare informazioni sensibili e danneggiare le persone e le aziende. È importante essere consapevoli dei possibili pericoli e adottare misure di sicurezza adeguate per proteggere i propri dati. Molto spesso, si cade nell’errore di utilizzare sempre le stesse password o quelle più comuni, pensando che sia più facile ricordarle. Tuttavia, questa pratica può mettere a rischio la sicurezza dei propri account online.

Attenzione alle solite password che utilizzi – Ilovetrading.it

I cyber criminali utilizzano programmi automatizzati per tentare di indovinare le password più comuni, che includono semplicemente numeri o parole di uso comune. Nel resto dell’articolo, mostreremo un elenco di password che ormai tutti usano e che risultano essere tra le meno sicure, per aiutare i lettori a creare password uniche e più difficili da indovinare. Le password sono fondamentali per proteggere informazioni sensibili come il saldo del conto in banca o la propria e-mail. Tuttavia, se le password sono troppo semplici o facili da indovinare, si rischia di mettere a repentaglio la propria sicurezza online. Per creare password sicure, è importante utilizzare una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli, evitando di utilizzare parole o numeri facili da indovinare, come il nome e la data di nascita.

Per creare una password sicura, è importante utilizzare una combinazione di lettere, numeri e caratteri speciali senza dare un senso logico alla sequenza scelta. È anche possibile utilizzare solo numeri, scegliendo numeri a caso che non siano facilmente ricollegabili alla propria vita personale. È sempre consigliabile tenere traccia delle password utilizzate in un luogo sicuro, per evitare problemi di accesso. In caso di smarrimento della password, molte piattaforme consentono di recuperarla tramite la funzione “non ricordo la password”.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa