Il+trucco+%28utilissimo%29+per+chi+ha+smartphone+Android%3A+ormai+lo+stanno+facendo+tutti
ilovetrading
/2023/04/27/il-trucco-utilissimo-per-chi-ha-smartphone-android-ormai-lo-stanno-facendo-tutti/amp/
Tecnologia

Il trucco (utilissimo) per chi ha smartphone Android: ormai lo stanno facendo tutti

Hai paura di esserti perso qualche notifica tra le diverse applicazioni social? Sugli smartphone Android esiste un trucco molto semplice per ritrovarle.

Ogni giorno siamo travolti da un mare di messaggi, like e altri tipi di notifiche tanto che spesso si arriva a silenziare alcune applicazioni. Il problema è che tra i tanti avvisi trascurabili ce ne sono alcuni che sarebbe meglio non perdere ma che nella confusione è facile perdere di vista. Per fortuna almeno per coloro che possiedono un cellulare Android c’è una funzione che aiuta a fare un po’ di ordine nelle notifiche. Non serve scaricare nulla ma solo andare alle Impostazioni.

Non sarà più un problema reperire un messaggio o un avviso perso. (ilovetrading.it)

Qui si dovrà premere sulla voce “Notifiche”. A questo punto si aprirà un menu dove scorrendo si dovrà cercare l’opzione “Cronologia delle notifiche” (non è la prima, in alcuni telefoni è sotto la voce “Azioni ripetute e consigliate”). Attivando questa funzione tutti i messaggi, like o avvisi provenienti dalle applicazioni verranno salvati in automatico. Resteranno così registrare nella cronologia anche se l’utente dovesse cancellarle.

Questo archivio risulta ordinato sia per orario di arrivo della notifica sia per app di riferimento (Instagram, Gmail, WhatsApp…). Premendo ad esempio sull’icona di Google si può vedere quanti avvisi sono arrivati e quanto tempo fa. Per chi non la trovasse meglio precisare che sui modelli più datati tale funzione non esiste, bisogna possedere Android 11.

Si può scaricare un registro delle notifiche

Se non c’è modo di trovare la cronologia degli avvisi è sempre possibile installare un’applicazione che svolge la stessa funzione. Per scaricarla basta possedere almeno un modello Android 4.4 e cercare all’interno del Play Store “Notification History Log”. Una volta installata l’app occorre darle l’autorizzazione ad accedere alle notifiche del dispositivo e infine cercare l’elenco “Registro cronologia notifiche”.

Tra gruppi, chat e commenti è difficile tenere traccia di tutto. (ilovetrading.it)

Qui ci sarà l’opzione “Cronologia Avanzata” che come la funzione predefinita suddivide le notifiche per applicazione raggruppandole sotto l’icona di riferimento. Come servizio aggiuntivo con “Notification History Log” è possibile interagire con le notifiche. Premendo sopra una voce dell’elenco si apre il collegamento all’app, ma non per forza al contenuto indicato (es. notizie sul browser).

Dal registro se si preme la notifica di un messaggio su Telegram o WhatsApp si viene rimandati all’app ma senza poter rispondere direttamente. Un vantaggio di utilizzarlo però è che la cronologia Android mostra solo quelle relative alla data corrente. Questa applicazione invece tiene traccia anche di quelle meno recenti.

Nausicaa Tecchio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 ora Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

12 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa