Pensioni+di+invalidit%C3%A0+e+vecchiaia+cambiano+in+4+modi+col+DEF+e+nuovi+Decreti
ilovetrading
/2023/04/27/pensioni-di-invalidita-e-vecchiaia-cambiano-in-4-modi-col-def-e-nuovi-decreti/amp/
Pensioni

Pensioni di invalidità e vecchiaia cambiano in 4 modi col DEF e nuovi Decreti

Tante novità sulle pensioni e vediamo i decreti che le stravolgono: non c’è solo il DEF.

La riforma delle pensioni è un tema caldo e se il DEF è stato deludente non mancano possibilità di modifiche forti per gli strumenti che aiutano la vecchiaia, l’invalidità e per gli assegni di reversibilità. Il nuovo Documento di Economia e Finanza approvato dal Governo e trasmesso alle camere anticipa le linee essenziali della prossima Manovra Finanziaria. Il Governo aveva promesso una riforma forte delle pensioni ma a quanto pare per problemi di bilancio questa sarà più ridotta.

Tante novità sulle pensioni: ecco i decreti – ilovetrading.it

Le risorse da destinare all’arrivo della tanto sperata Quota 41 non ci sono. Da una parte l’INPS deve spendere più soldi a causa dell’adeguamento delle pensioni all’inflazione e dall’altra i contributi versati sono scarsi. Ricordiamo che all’inizio del 2023 le pensioni hanno subito un aumento come perequazione all’11% di inflazione e presumibilmente il prossimo anno accadrà la stessa cosa perché l’aumento del costo della vita resta elevato.

Le pensioni vengono modificate da vari decreti del Governo: non c’è solo di DEF

Il Ministro Giorgetti fa sapere come le coperture per una riforma ambiziosa delle pensioni non ci sono. Ma le pensioni cambiano comunque per effetto del Decreto Lavoro, del Decreto Invalidità e della nuova riforma del Fisco. Infatti le pensioni di reversibilità, vecchiaia e invalidità vengono coinvolte dalla riforma fiscale. Le nuove aliquote che usciranno dalla revisione dell’IRPEF saranno soltanto tre.

Novità per le pensioni di vecchiaia e invalidità – ilovetrading.it

Parliamo di una aliquota del 23% per i redditi fino a 15.000 euro, un’aliquota del 27% per i redditi tra 15.000 e 50.000 euro e un’aliquota del 43% per i redditi superiori a 50.000 euro. Con la nuova IRPEF gli aumenti possono essere importanti per i pensionati.

Anche il Decreto Lavoro va ad incidere sulle pensioni perché arriva la proroga del Contratto di Espansione. Questo strumento di uscita comoda dal lavoro permette di andare prima in pensione fino a 7 anni per i lavoratori dipendenti di aziende con almeno 15 lavoratori che siano in trattativa per un turnover aziendale di concerto con i sindacati e con le istituzioni.

Novità su Opzione Donna

Ma dal Governo arrivano novità anche per Opzione Donna. Infatti a quanto pare sull’uscita comoda per le donne si dovrebbero ripristinare i vecchi requisiti e quindi per le lavoratrici che vogliono usare questo strumento non ci sarà più la discriminante dei figli avuti. Con il DDL anziani dovrebbero anche arrivare miglioramenti per le condizioni di vita dei pensionati che dovrebbero concretizzarsi in bonus e aiuti soprattutto quando c’è qualche forma di invalidità o di patologia. Dunque anche se il DEF è deludente le novità sulle pensioni non mancano.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Come vivere meglio con la pensione trasferendosi all’estero: storie ed esempi reali che fanno riflettere

Immaginare una vita completamente nuova non è un sogno irraggiungibile. Per molti, il trasferimento all’estero…

3 ore Fa

Agevolazioni auto Legge 104: come ottenere IVA al 4%, detrazioni e bollo zero senza errori

Un’auto non è sempre solo un mezzo di trasporto. In certe situazioni diventa un ponte…

5 ore Fa

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

8 ore Fa

Pochi sanno quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati. La guida completa con esempi pratici e casi reali

Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…

10 ore Fa

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

12 ore Fa

Guadagnare 5.150 o 9.150 o rischiare il capitale per guadagnare di più? Come investire nei prossimi anni

Può un titolo di Stato trasformarsi in una leva potente per far crescere il capitale?…

14 ore Fa