Se+fai+la+lavatrice+in+questi+orari+risparmierai+molti+soldi%3A+quello+che+devi+sapere
ilovetrading
/2023/04/27/se-fai-la-lavatrice-in-questi-orari-risparmierai-molti-soldi-quello-che-devi-sapere/amp/
Consumi

Se fai la lavatrice in questi orari risparmierai molti soldi: quello che devi sapere

In che modo fare la lavatrice senza sensi di colpa a causa degli elevati consumi? Ecco i trucchi da seguire per non spendere troppo.

Uno degli elettrodomestici che incide maggiormente sulla bolletta è la lavatrice. In questo articolo vi diciamo gli orari dove è meglio usare la lavatrice per risparmiare ed altri utili consigli. Prima strada per ridurre l’aumento della bolletta usando la lavatrice è l’attivazione di una fascia con orari specifici e seguirla permette di non peggiorare la già pesante bolletta di energia elettrica.

Risparmio lavatrice – ilovetrading.it

Il miglior consiglio che viene dato generalmente è quello di fare la lavatrice di notte o nei fine settimana ma è vero solo se si ha attivato una tariffa luce multioraria. Queste tariffe infatti hanno un prezzo di energia elettrica più conveniente alla sera o durante i fine settimana. La settimana infatti viene divisa in fasce orarie: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 c’è la fascia F1; dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23, il sabato dalle 7 alle 23 c’è la fascia F2 e dal lunedì al sabato dalle 23 alle 7, la domenica e nei giorni festivi c’è la fascia F3.

Attivando quindi una tariffa multioraria, è possibile scegliere quando fare la lavatrice per risparmiare energia elettrica. L’orario migliore quindi, in base alle fasce sopra descritte è tra la fascia F2 e F3 mentre la F1 ha cosi più alti perché cade in un momento in cui la richiesta di energia è maggiore.

Come risparmiare energia sulla lavatrice

Oltre alle fasce di cui sopra, ci sono altre strategie per tagliare i consumi che le famiglie possono mettere in pratica per massimizzare il risparmio.

Come risparmiare sui consumi della lavatrice- Ilovetrding.it

Ecco nove consigli utili:

  • durante l’acquisto, puntare su modelli con classe ad alta efficienza energetica perché consumano meno e il costo dell’acquisto verrò ammortizzato con il risparmio in bolletta;
  • scegliere lavaggi con temperatura non troppo elevate; normalmente, il lavaggio a 40° C, ha una buona temperatura non troppo elevate; normalmente, il lavaggio a 40° C, ha una buona resa e contiene i consumi;
  • scegliere modalità a basso consumo a quello molto veloce che consumano di più;
  • evitare di caricare la lavatrice eccessivamente perchè affatica il motore e il rischio è quello di non avere panni puliti e dover rifare un’altra lavatrice;
  • si deve sempre separare il bucato in base al tipo di tessuto ma anche al grado di sporcizia;
  • non fare il prelavaggio a meno che la biancheria non sia particolarmente sporca;
  • impostare il timer per far partire la lavatrice nelle ore decise in base alle fasce;
  • programmare interventi di manutenzione ordinaria della lavatrice, pulendo molto bene il filtro dello scarico dell’acqua;
  • scegliere di passare al mercato libero utilizzando l’offerta più vantaggiosa del momento.

Concludendo, fare la lavatrice di notte, fa risparmiare ma potrebbe non bastare e occorre seguire i consigli sopra elencati sia per una bolletta più leggera che per minor impatto ambientale.

Marina Nardone

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

55 minuti Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

14 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa