Bonus+150+euro%3A+ecco+chi+ne+pu%C3%B2+ancora+beneficiare
ilovetrading
/2023/04/28/bonus-150-euro-ecco-chi-ne-puo-ancora-beneficiare/amp/
Bonus

Bonus 150 euro: ecco chi ne può ancora beneficiare

Ecco le categorie di professionisti che, dopo aver avanzato la richiesta del Bonus 150 Euro ed essersela vista bocciare dall’INPS, possono ora presentare la domanda di riesame.

La conferma è arrivata direttamente dall’INPS: i professionisti che si sono visti bocciare la richiesta del Bonus 150 Euro possono ora avanzare la domanda di riesame della loro richiesta. L’INPS ha pubblicato la nota attraverso il messaggio 1389/2023, visionabile anche tramite il portale online dell’Istituto.

L’INPS ha comunicato l’avvio delle procedure di riesame per gli esiti negativi alla richiesta del Bonus 150 Euro – ILoveTrading.it

Nel messaggio, l’INPS ha informato di aver concluso la fase di gestione centralizzata delle istanze prodotte e dunque di potersi ora dedicare alla valutazione delle domande di riesame di quanti si sono visti inizialmente negare il Bonus. Per procedere, è necessario rispettare i tempi massimi di consegna della richiesta, pari a 90 giorni dalla pubblicazione del messaggio, e dunque entro e non oltre il 13 Luglio prossimo.

Il messaggio riporta anche i motivi che hanno condotto l’INPS a restituire l’esito negativo alle domande, cosa fare per rimediare e dunque giungere ad ottenere un esito positivo e quali documenti allegare alla domanda di riesame. Il provvedimento vale per alcune categorie di professionisti: scopriamo quali sono.

Le categorie di professionisti che possono avanzare domanda di riesame per il Bonus 150 Euro

Sono tre le categorie a cui l’INPS si è rivolta con il messaggio 1389/2023: i titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, i lavoratori stagionali definiti “intermittenti” e a tempo determinato e gli iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo. Per questi ultimi, vengono ammessi i percettori di reddito che risultino aver ottenuto nell’anno 2021 almeno 50 contributi giornalieri versati nel Fondo, per un importo totale non eccedente i 20.000,00 Euro.

La richiesta di riesame può essere avanzata fino al prossimo 13 Luglio – ILoveTrading.it

Per avanzare la domanda di riesame, è possibile recarsi presso il portale online dell’INPS e visitare la sezione “Sostegni, Sussidi ed Indennità”, dopodiché selezionare “Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità”, “Strumenti”, “Vedi tutti”, “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” ed infine “Utilizza lo strumento”. Si accederà quindi all’interno di un ambiente dal quale sarà possibile richiamare le “Ricevute e Provvedimenti” e quindi l’operazione “Chiedi Riesame”.

L’Istituto ha specificato inoltre che i lavoratori che appartengono alle categorie menzionate ma che non hanno avanzato la prima domanda entro lo scorso 31 Gennaio, non potranno avanzare la richiesta di riesame. Per maggiori informazioni e dettagli, è possibile visitare il portale ufficiale dell’INPS o, in alternativa, rivolgersi fisicamente presso uno degli sportelli presenti ed attivi sul territorio.

Gian Lorenzo Lagna

Articoli Recenti

BTP e Buoni Fruttiferi Postali con rendimenti fino al 5%, le differenze che è necessario sapere per non correre rischi

Guida facile, veloce e pratica per capire come scegliere tra BTP e Buoni Fruttiferi Postali,…

4 ore Fa

Bonus e agevolazioni per disabili, non solo con la Legge 104: le ultime novità

Normativa e indicazioni per ottenere bonus e agevolazioni per disabili, come ottenerli facilmente. Ci sono…

7 ore Fa

Revoca del testamento: è un caos ma arriva il chiarimento che fa litigare le famiglie

Le famiglie sono nel caos, con la revoca del testamento tutto cambia, ecco la nuova…

9 ore Fa

Nuove regole pensioni: chi potrà lasciare il lavoro prima e chi dovrà aspettare

Quanto vale davvero una vita di lavoro? Le nuove regole sulle pensioni cambiano tutto, soprattutto…

12 ore Fa

Le cifre dell’assegno unico sono cambiate: tutte le novità dell’Inps che possono fare la differenza

Qualcosa di importante sta per arrivare e riguarda tantissime famiglie italiane. Alcune date stanno facendo…

14 ore Fa

Dal libretto al bonus: cosa ha cambiato la vita dei Bianchi con le nuove regole INPS

Mettere da parte qualche risparmio oggi è spesso un gesto di responsabilità. Ma se quei…

16 ore Fa