Il+tuo+guadagno+in+nero%3A+ecco+come+lo+calcola+il+Fisco+e+come+lo+sanziona
ilovetrading
/2023/04/28/il-tuo-guadagno-in-nero-ecco-come-lo-calcola-il-fisco-e-come-lo-sanziona/amp/
Fisco

Il tuo guadagno in nero: ecco come lo calcola il Fisco e come lo sanziona

Lo Stato cerca sempre di monitorare l’evasione. Ecco come il Fisco calcola il tuo guadagno in nero e come lo sanziona

In Italia, purtroppo, si registra uno dei livelli più elevati di evasione fiscale in Europa. Molte attività lavorative vengono retribuite senza regolare fattura, creando un impatto negativo sulla collettività e sulle finanze pubbliche.

Come calcola l’Agenzia delle Entrate i guadagni in nero (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading

Nel resto dell’articolo, spiegheremo come il Fisco calcola il nero e come lo sanziona, in modo da comprendere meglio quali siano le conseguenze di un comportamento evasivo e quali le possibili conseguenze.

Ecco come il Fisco calcola il guadagno in nero

Sono molti i lavoratori che preferiscono o sono obbligati a ricevere il proprio compenso (o una parte di esso) senza un regolare contratto, ma ciò non significa che possano evadere facilmente le tasse. L’Agenzia delle Entrate, infatti, è sempre all’erta e i controlli sono molteplici. Nel resto dell’articolo, esamineremo nel dettaglio come il Fisco calcola il nero e come lo sanziona, in modo da capire quali siano le conseguenze di un comportamento evasivo e quali le misure di prevenzione e repressione adottate.

In questo modo l’Agenzia delle Entrate calcola i tuoi guadagni in nero – Ilovetrading

Per identificare guadagni in nero, l’Agenzia delle Entrate monitora i movimenti bancari sul conto corrente del contribuente e spetta a quest’ultimo dimostrare la regolarità dei propri redditi. Per i professionisti, i versamenti sul conto sono considerati redditi imponibili, mentre per gli imprenditori ogni operazione sul conto è considerata imponibile. Nel caso delle vendite, l’Agenzia utilizza la media semplice o ponderata per individuare eventuali ricarichi in nero. Il contribuente deve dimostrare la regolarità fiscale del proprio operato e può partecipare come osservatore alle operazioni di rilevazione delle merci e di calcolo della percentuale di ricarico da parte della Guardia di Finanza.

Quando vengono scoperti guadagni in nero, i lavoratori possono fare causa all’azienda per ottenere il versamento dei contributi e delle retribuzioni mancati. Il datore di lavoro può essere soggetto a sanzioni amministrative, con multe che possono arrivare fino a 36.000 euro per ogni lavoratore irregolare impiegato per oltre 60 giorni. Se vengono impiegati lavoratori stranieri o minori, le sanzioni possono essere superiore del 20%. È importante per i lavoratori tenere traccia delle ore di lavoro e dei compensi ricevuti e, nel caso di lavoro in nero, è utile prendere i contatti dei colleghi per poterli rintracciare in caso di necessità.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa