Puoi+avere+750+euro+direttamente+sul+tuo+conto%3A+ma+devi+fare+domanda+entro+il+5+maggio
ilovetrading
/2023/04/28/puoi-avere-750-euro-direttamente-sul-tuo-conto-ma-devi-fare-domanda-entro-il-5-maggio/amp/
Bonus

Puoi avere 750 euro direttamente sul tuo conto: ma devi fare domanda entro il 5 maggio

Non c’è tempo da perdere: se fate richiesta entro il 5 maggio, potrete avere 750 euro direttamente sul conto.

Settecentocinquanta euro direttamente sul conto corrente. Una cifra che non cambia la vita ma che, sicuramente, aiuta ad arrivare a fine mese. In questo articolo vi spieghiamo cosa fare per ottenere questo aiuto.

È possibile ricevere 750 euro direttamente sul conto corrente/ Ilovetrading.it

Il sostegno delle fasce più deboli della popolazione è un dovere morale oltreché politico. Sono sempre di più i nuclei familiari che, da soli, non ce la fanno a sostenere tutte le spese. Per questo motivo il Governo Meloni ha rinnovato gran parte dei bonus che, in un primo momento, avrebbe voluto tagliare per finanziare la riforma fiscale.

Accanto al bonus Trasporti, al bonus luce e gas e al sussidio per l’acqua, fa capolino un altro aiuto il cui importo è davvero molto interessante. Si tratta, infatti, di un aiuto che ammonta a ben 750 euro: quasi uno stipendio in pratica. Come per ogni altro bonus, al fine di ottenerlo, è necessario soddisfare determinati requisiti. Soprattutto bisogna affrettarsi a chiederlo: c’è tempo solo fino al 5 maggio.

Ecco come avere 750 euro subito sul conto

In Italia ci sono molte famiglie che hanno delle problematiche relative allo stato di salute di alcuni componenti anziani. Molti di essi, infatti, necessitano di assistenza e l’assistenza ha costi non indifferenti. Alcuni preferiscono che l’anziano continui a vivere a casa propria seguito da una badante; altri optano per una Rsa. Qualunque soluzione si scelga, le spese sono tante. Ed è proprio qui che entra in scena il sussidio di 750 euro.

Per ottenere il bonus da 750 euro bisogna soddisfare determinati requisiti/ Ilovetrading.it

Questo aiuto si rivolge proprio a quelle famiglie al cui interno ci sia una persona che ha bisogno di assistenza. Il bonus caregivers ammonta a 750 euro e per richiederlo c’è tempo fino alle ore 18.30 del 5 maggio. Si tratta di un voucher a rimborso delle spese sostenute per il parente disabile. Questa agevolazione, per il momento, è prevista soltanto per chi vive nel Comune di Napoli. Per fruire del sussidio, bisogna collegarsi al portale ufficiale della città di Napoli, scaricare e stampare il modulo di domanda e inviarlo  via Email a questo indirizzo:  “bonuscaregiver 750@pec.comune.napoli.it”.

Alla email bisogna allegare i seguenti documenti:

  • carta di identità del parente che richiede il bonus;
  • eventuale permesso di soggiorno se il richiedente è un extracomunitario;
  • copia dell’ISEE in corso di validità del nucleo familiare;
  • atto notorio del soggetto disabile che indica il richiedente come soggetto che lo assiste anche non continuativamente.

Rientrano nelle spese rimborsabili quelle sostenute  per l’igiene del disabile, per la pulizia della casa in cui vive, le spese relative ai pasti e quelle per l’acquisto di ausilii medici. Si può beneficiare  dell’agevolazione anche se il disabile ha un assistente personale diverso dal parente che richiede il bonus. Il Bonus è una tantum, cioè se ne può beneficiare una volta sola. Per riceverlo direttamente sul conto corrente, è necessario indicare un IBAN nella mail in cui si richiede il sussidio. Se non indicate alcun IBAN, vi verrà fatto un bonifico che dovrete andare a ritirare presso un ufficio di Poste Italiane. Per i nuclei familiari con disabili che non vivono a Napoli, il Governo Meloni ha messo in campo altri aiuti utili a sostenere le spese relative all’assistenza degli anziani con invalidità.

 

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa