Rinnovare+i+mobili+vecchi+a+costo+zero%3A+una+casa+nuova+senza+spendere+nulla
ilovetrading
/2023/04/28/rinnovare-i-mobili-vecchi-a-costo-zero-una-casa-nuova-senza-spendere-nulla/amp/
Curiosità

Rinnovare i mobili vecchi a costo zero: una casa nuova senza spendere nulla

Oggi vi spieghiamo come fare per rinnovare i mobili a costo zero: una casa praticamente nuova senza pagare un euro.

Ogni tanto il desiderio di cambiamento fa capolino nella nostra mente e siamo tentati di rivoluzionare tutto: dal guardaroba ai mobili del nostro appartamento. Esistono semplici escamotage per rinnovare casa a costo zero. Vediamo insieme come fare.

È possibile rinnovare i mobili a costo zero/ Ilovetrading.it

Le nostre nonne compravano i mobili, i piatti, le posate una volta nella vita. E tutto, miracolosamente, durava per anni. Noi oggi viviamo nell’era dell’usa e getta: i pantaloni durano al massimo un anno, scarpe e borse non più di una stagione. Fuori il vecchio e avanti il nuovo: questo sembra essere l’imperativo dei tempi moderni. E anche l’arredamento di casa non fa eccezione.

Tuttavia la filosofia dell’usa e getta non fa bene né all’ambiente né al nostro portafoglio. Il processo di riciclo comporta un enorme dispendio energetico. Pertanto, prima di buttare via le cose – anche se fatte con materiali riciclabili – proviamo  a dare loro nuova vita e a riutilizzarle. Dare nuova vita a vecchi oggetti non è solo un modo per aiutare l’ambiente e risparmiare: permette anche di dare libero sfogo alla propria creatività.

Ecco come rinnovare i mobili a costo zero

I mobili di casa vi hanno stancato? Ok, succede a tutti, specialmente con l’arrivo della Primavera, di sentire l’esigenza di cambiare. Prima di correre a comprare mobili nuovi magari indebitandovi, sappiate che esistono modi creativi per rinnovare i mobili a costo zero o quasi. Con pochi euro vi ritroverete ad avere una casa praticamente nuova.

È possibile rinnovare l’arredamento senza spendere un euro/ Ilovetrading.it

Avete mai pensato che gli oggetti, di per sé, non avrebbero alcuna funzione se non fosse stato l’essere umano a dargliela? Pertanto nulla ci vieta di trasformare un oggetto in qualcosa d’ altro a nostro piacimento. Sbizzarritevi con la fantasia: un portapane può diventare un mobiletto per il bagno, un insieme di cassette della frutta possono trasformarsi in un’ originale libreria, un tostapane rotto può diventare un vaso per i fiori.

Se avete una vecchia cassettiera che non vi piace più, è possibile rinnovarla con pochi euro rendendola un mobile di design. Prima di tutto ridipingetela con il vostro colore preferito: si parte eliminando la vecchia vernice con della carta abrasiva, poi si passa il primer e dopo la vernice scelta. In seconda battuta si cambiano i pomelli: andate in un negozio per hobbistica e fai da te e comprate una piastrella con i sassolini. Il costo si aggira intorno ai 10 euro. Staccate i sassolini e lavateli con acqua calda per rimuovere i residui di colla. Procuratevi una stecca di legno cilindrica, da cui ricavare le basi per i pomelli. Ora fate un foro con un trapano nei cilindretti e incollate il sassolino da un lato. Non vi resta che avvitarlo dal lato interno del cassetto, inserendo la vite nel foro che avete creato.

Questo procedimento può essere ripetuto anche sui comodini o sui tavoli o sulla libreria. Insomma non ponete limiti al vostro estro creativo. Inoltre, per dare nuova luce agli ambienti, potete comprare stoffe di varie consistenze e colori e realizzare delle nuove tende. Vivete in un monolocale microscopico? Niente paura: con i giusti accorgimenti diventerà stupendo.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa