Segnali+di+borsa%3A+alcuni+gratuiti%2C+altri+costosissimi%2C+scopriamo+se+hanno+senso
ilovetrading
/2023/04/28/segnali-di-borsa-alcuni-gratuiti-altri-costosissimi-scopriamo-se-hanno-senso/amp/
Mercati

Segnali di borsa: alcuni gratuiti, altri costosissimi, scopriamo se hanno senso

Tanti si affidano ai segnali di borsa: cerchiamo di fare chiarezza ed evitiamo problemi.

Quando si investe in borsa ci si espone ad un rischio. Si analizzano i grafici e si leggono le notizie: qualsiasi informazione può sembrare utile ad orientare gli investimenti. C’è il cassettista che compra un’azione e la tiene per anni o per decenni e c’è chi compra e vende in modo frenetico. Le strategie per investire sui mercati finanziari sono potenzialmente infinite e si cerca una bussola che possa orientare nel tempo.

Segnali di borsa: riflettiamoci prima di seguirli – ilovetrading.it

Spesso capita che il trader dopo una serie di brutte esperienze si renda conto di non riuscire a fare autonomamente delle valutazioni giuste per i propri investimenti. Girando su internet si imbatterà in siti che offrono i cosiddetti segnali di borsa. Ma cosa sono? Molti siti offrono informazioni su quali azioni acquistare e quali vendere.

Sono affidabili oppure no?

Si tratta di segnali utili a scegliere le azioni giuste e soprattutto a scegliere il momento nel quale entrare nell’investimento e quello nel quale uscire da esso. Questi segnali promettono di battere il mercato e di far conseguire a chi li segua notevoli profitti. Alcune di queste indicazioni sono gratuite mentre altre si ricevono con un abbonamento. Abbonandosi a questi siti si avranno i consigli degli esperti per investire al meglio. Prima di seguire questi consigli è il caso di fare alcune precisazioni.

Cosa sono e come funzionano i segnali di borsa – ilovetrading.it

Innanzitutto nessuno ha la sfera di cristallo e qualsiasi previsione fatta in borsa lascia sempre il tempo che trova. In secondo luogo questi siti sono molto abili a dimostrare un passato di successi. Spesso andando sui siti che offrono i segnali di borsa ci si imbatterà in uno storico di tutto rispetto. Col senno di poi è facile creare un portafogli ad hoc che negli anni passati potrebbe aver realizzato un grande rendimento.

Marketing e facili promesse: attenzione

Ma anche ammesso che il portafogli mostrato dal sito sia reale, ciò non toglie che magari ci siano stati altri portafogli paralleli proposti anni fa che sono andati male e che oggi vengono accuratamente tenuti nascosti. Ma anche volendo ammettere che il set di consigli offerto per il passato sia stato effettivamente utile non è detto che questo possa valere anche per il futuro. Quando si tratta di segnali di borsa bisogna distinguere il buon senso dal marketing. I siti che offrono questi consigli gratuiti o a pagamento sono molto abili a spacciarli come sicuramente o molto probabilmente profittevoli.

Ovviamente l’unica prova possibile è la prova dei fatti ma questa si può effettivamente verificare solo dopo anni di trading. Tutti i siti che offrono i segnali di borsa declinano ogni responsabilità in caso di perdite. Insomma prima di affidarsi a questi consigli è utile rifletterci bene: il fatto che una grafica ben fatta e uno storico roboante ci invogliano ad affidarci a questi esperti o presunti tali non significa che questa sia poi alla prova dei fatti una buona idea.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

12 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

15 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

17 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

20 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

22 ore Fa