Esistono+bonus+auto+per+le+Km+0%3F+Facciamo+chiarezza+%7C+La+risposta+non+%C3%A8+scontata
ilovetrading
/2023/04/29/esistono-bonus-auto-per-le-km-0-facciamo-chiarezza-la-risposta-non-e-scontata/amp/
Bonus

Esistono bonus auto per le Km 0? Facciamo chiarezza | La risposta non è scontata

Bonus per l’acquisto di auto a Km 0. Una possibilità di più per acquistare un’auto a prezzi contenuti. Se ne esistono, come si prendono?

L’acquisto delle auto a km 0 è un’alternativa più economica rispetto all’acquisto di un’auto nuova. Se per queste ultime i bonus dello Stato sono chiari, specie per quanto riguarda quelle a basse emissioni, la questione con le auto a km 0 è un po’ più complessa.

C’è differenza tra acquistare un’auto nuova e a km 0 – ANSA – ilovetrading.it

La caratteristica principale dell’acquisto di un’automobile a km 0 è quella di avere accesso ad un veicolo in buone condizioni ad un prezzo inferiore a quello di un’auto nuova. Si tratta quindi di un buon compromesso tra l’acquisto di un’auto nuova in buone condizioni, ma con un prezzo alto e l’acquisto di un’auto usata, ma a un prezzo inferiore. Per quanto riguarda i dati tecnici, la differenza tra un’auto nuova e una a km 0 è che la seconda sia già immatricolata dal precedente proprietario al momento dell’acquisto. Questo, avremo modo di vedere, ha un forte impatto sulla possibilità o meno di avere degli incentivi per gli acquisti.

Una particolarità degli Ecobonus per le auto e degli altri incentivi statali per l’acquisto di auto nuove con rottamazione delle vecchie vetture è che il veicolo deve essere immatricolato al momento dell’acquisto. Visto che l’acquisto di un’auto a km 0, per suo stesso funzionamento, non prevede l’immatricolazione da parte dell’acquirente, ma un passaggio di proprietà, questo bonus non può essere applicato. Da notare che l’esistenza stessa della possibilità di acquisto di auto a km 0 è una necessità dei concessionari, che devono soddisfare la quota minima di vendite richieste dalle case di produzione automobilistiche.

Perché l’acquisto di un’auto a km 0 non ha delle agevolazioni

Nonostante l’auto che andiamo ad acquistare sia praticamente nuova, al momento dell’acquisto saremmo registrati come il secondo proprietario dell’auto in questione. Quindi per la legge, ma soprattutto per i testi delle misure di agevolazione all’acquisto di auto nuove, è come se stessimo acquistando un’auto usata, e pertanto non sono previste agevolazioni di alcun tipo. La buona notizia per i consumatori è che probabilmente non ne avranno bisogno, visto che si tratta di un tipo di acquisto che intrinsecamente ha uno sconto rispetto ai modelli di auto nuovi senza immatricolazione.

Bonus per auto a chilometri zero – ANSA – ilovetrading.it

Al tempo stesso un’auto a km 0, come suggerisce il nome, non ha neanche un numero sul contakilometri. Questo significa che a norma di legge non è possibile utilizzarlo per fare delle prove su strada come veicolo di cortesia. Questa possibilità è riservata solo a veicoli che hanno fatto almeno 100 km.

La risposta alla domanda iniziale, è possibile avere degli incentivi per una macchina a km 0?

La risposta è purtroppo negativa. Per quanto le auto a km 0 siano una verità ormai sdoganata è impossibile applicare degli incentivi all’acquisto, perché quelli esistenti si applicano soltanto a veicoli da immatricolare.

Perché questa possibilità esistesse dovrebbero esistere dei bonus o degli incentivi specifici per questo tipo di acquisti, ma per il momento l’ordinamento italiano non ne presenta. Questo perché si tratta di un fenomeno di mercato nato da un comportamento atipico dei concessionari, per cui non c’è ancora una legislazione precisa.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa