Pasta+oltre+i+2+euro%3A+scatta+la+corsa+a+fare+provviste%2C+cosa+succede+al+tuo+supermercato
ilovetrading
/2023/04/29/pasta-oltre-i-2-euro-scatta-la-corsa-a-fare-provviste-cosa-succede-al-tuo-supermercato/amp/
Consumi

Pasta oltre i 2 euro: scatta la corsa a fare provviste, cosa succede al tuo supermercato

Allarme sulla pasta e c’è necessità di fare provviste. Vediamo che succede in Italia.

L’inflazione non accenna a diminuire la sua morsa e il nuovo allarme è sulla pasta. In tutta Italia si registrano aumenti sul cibo più consumato e si superano i due euro al chilo. Secondo gli ultimi rilevamenti Ancona è la città con il prezzo più alto, mentre Siena mette a segno un incremento annuo particolarmente importante. Solo in 12 province la pasta risulta oggi al di sotto della soglia dei 2 euro.

Aumenti forti sulla pasta, si fanno scorte – ilovetrading.it

Assoutenti ha redatto la mappa ufficiale degli incrementi sulla pasta e Mister Prezzi dovrà fare chiarezza su aumenti che appaiono troppo marcati. La pasta è il piatto nazionale insieme alla pizza: fusilli, spaghetti e rigatoni non possono mancare sulle tavole degli italiani. Con prezzi così elevati la stangata è per le famiglie più povere che percentualmente risentono maggiormente di questi incrementi.

Prezzi in netto aumento: vediamo le cifre e cosa fare

Ad Ancona il prezzo medio arriva a 2,44 al chilo mentre a Modena si arriva a 2,41 euro al chilo. A Bologna la pasta costa 2,39 euro e a Genova ben 2,38. A Palermo e a Siracusa i vari formati di pasta costano 1,50 al chilogrammo. In media la pasta costa di più al nord e meno nel meridione ma gli incrementi sono stati forti. Il prezzo medio sul territorio nazionale è di 2,13 al chilo e per le famiglie è una stangata.

Pasta sempre più cara e le famiglie sono in difficoltà – ilovetrading.it

Le associazioni dei consumatori invitano il Governo ad intervenire. Come sappiamo il grano per produrre la pasta proviene dall’Ucraina ed altre zone colpite da dinamiche perverse di aumento dei costi. Dallo scoppio della guerra il prezzo della pasta ha continuato ad aumentare inesorabilmente ma c’era chi sperava che adesso ci potesse essere una flessione. Al contrario proprio negli ultimi mesi i prezzi sono saliti in modo importante fino ad arrivare a sfondare il tetto dei 2 euro al chilo attuali.

C’è chi fa scorte e la speranza è che si intervenga presto

La speranza è che Mister Prezzi possa direttamente o attraverso un coinvolgimento dell’Esecutivo riportare questi costi a livelli più accettabili. Le famiglie dal canto loro ripiegano andando al discount dove questo alimento ancora si può comprare a cifre abbordabili. Lidl, Eurospin e altre catene di discount sono salite in cima alle preferenze delle famiglie offrendo un po’ di respiro per quello che riguarda la pasta e non solo.

Si tratta di uno dei tanti effetti perversi dell’inflazione che costringe tante famiglie non soltanto a stringere la cinghia sul fronte del cibo ma alle volte persino su quello della salute e di altri generi di prima necessità. Il rischio è che i prezzi possano aumentare ancora e c’è chi cerca di fare provviste nonostante i costi elevati.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa