Assegno+Unico+Anziani%3A+come+funziona%2C+come+si+chiede%2C+quanto+vale
ilovetrading
/2023/04/30/assegno-unico-anziani-come-funziona-come-si-chiede-quanto-vale/amp/
Bonus

Assegno Unico Anziani: come funziona, come si chiede, quanto vale

In molti se lo stanno domandando in queste ore. Ecco come funziona l’Assegno Unico Anziani, come si chiede e quanto vale

La crisi economica che ha colpito l’Italia ha causato una grave inflazione e ha indebolito notevolmente il potere d’acquisto dei consumatori.

Arriva l’Assegno Unico Anziani – Ilovetrading.it

Gli ex lavoratori, in particolare, sono tra i più colpiti da questa situazione. Per questo motivo, il governo ha deciso di intervenire in loro sostegno. Tra le misure previste, ci sarà l’Assegno Unico per gli anziani, una prestazione destinata a tutte le persone che hanno lavorato per molti anni e che ora si trovano in difficoltà economiche. In questo articolo, vedremo come funziona e cosa bisogna fare per ottenerlo.

Ecco come funziona l’Assegno Unico Anziani

La crisi economica non guarda in faccia a nessuno e purtroppo molti anziani, dopo anni di fatica e lavoro, si trovano oggi a dover affrontare anche questa inflazione. Per fortuna, l’Assegno Unico per i pensionati è in arrivo e molte persone stanno cercando informazioni più approfondite su questa misura. Nel resto dell’articolo spiegheremo come funziona l’Assegno Unico per i pensionati e come fare per averlo, in modo da soddisfare i requisiti richiesti.

Ecco come funzionerà l’Assegno Unico Anziani – Ilovetrading.it

L’approvazione del disegno di legge delega prevede il riordino delle politiche per la terza età e l’introduzione di un nuovo bonus universale per gli anziani non autosufficienti. La normativa interesserà 14 milioni di over 65 in Italia e prevede l’introduzione di una prestazione universale graduata, con l’obiettivo di dare un sostegno economico ai cittadini anziani non autosufficienti. L’indennità sostituirà le altre prestazioni assistenziali per il sostegno delle persone anziane non autosufficienti. L’importo dell’assegno non dovrà essere più basso rispetto alle precedenti prestazioni che va quindi a sostituire, inoltre potrà essere usufruito mediante erogazione in denaro o servizi alla persona. La prestazione sarà finanziata da un fondo denominato “Fondo per la prestazione universale per gli anziani non autosufficienti“, che sarà alimentato dalle risorse provenienti dagli eventuali risparmi di spesa sanitaria e dalle risorse assorbite dalla nuova prestazione universale.

Al momento, le informazioni sull’assegno unico per gli anziani non autosufficienti sono scarse e si dovrà attendere la pubblicazione del disegno di legge dei vari decreti sulla Gazzetta ufficiale. Solo in quel caso, infatti, si avranno cifre, metodologie e requisiti più specifici per definire il cosiddetto Assegno Unico Anziani. È inoltre importante ricordare che le norme contenute nella legge di Bilancio cercano anche di affrontare il tema delle misure di sostegno per gli anziani non autosufficienti. Dunque, si attendono novità importanti anche su quel fronte.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa