Batteria+auto%3A+col+trucchetto+dei+meccanici+non+si+scarica+e+risparmi+un+mare+di+soldi+%7C+Che+furbata
ilovetrading
/2023/04/30/batteria-auto-col-trucchetto-dei-meccanici-non-si-scarica-e-risparmi-un-mare-di-soldi-che-furbata/amp/
Motori

Batteria auto: col trucchetto dei meccanici non si scarica e risparmi un mare di soldi | Che furbata

La batteria dell’auto si scarica improvvisamente lasciandovi a piedi? Il trucchetto dei meccanici che vi permetterà di risparmiare.

La manutenzione è fondamentale affinché l’auto rimanga sempre efficiente e duri nel tempo. Un’auto che viene regolarmente controllata e sistemata tenderà a dare meno problemi al suo proprietario, permettendogli di risparmiare in riparazioni e sostituzione dei pezzi. Questo vale ovviamente anche per la batteria. Magari pensate che si tratti di un aspetto secondario rispetto alle parti meccaniche, ma se la batteria vi dà problemi rischiate di rimanere a piedi nei momenti del bisogno o quando siete a chilometri e chilometri di distanza da casa.

Il trucco dei meccanici per non fare scaricare la batteria – Ilovetrading.it

Solitamente una batteria non si scarica in maniera improvvisa e ci sono segnali inequivocabili che sta giungendo alla fine del proprio ciclo vitale. Quando una batteria comincia a scaricarsi, infatti, l’auto farà maggiore fatica ad accendersi e impiegherà del tempo prima di smettere di funzionare definitivamente. Questo ovviamente a patto che non vi scordiate le luci dell’abitacolo o quelle dei fanali per tutta la notte.

Può capitare però in periodi di molto freddo (quando fuori ci sono 3-4 gradi o meno) o di grande caldo che la batteria si scarichi in poche ore. Questo capita soprattutto a chi utilizza l’auto poco e per brevi tragitti, ma potrebbe verificarsi anche nel caso in cui la batteria si accinga alla fine del proprio ciclo vitale. In questo caso l’unica cosa da fare è andare dal meccanico o dall’elettrauto per sostituire la batteria, ma c’è un modo per evitare che accada?

Come evitare che la batteria si scarichi improvvisamente

Anche in questi casi ci viene incontro una corretta manutensione dell’auto. Si pensa erroneamente che questa consista solamente nel portare regolarmente il veicolo dal meccanico per la messa a punto e la revisione, ma per manutensione s’intente anche l’utilizzo che si fa del mezzo. Ad esempio per mantenere in buono stato il motore bisogna di tanto in tanto percorrere dei tragitti più lunghi e non cittadini, questo aiuta sia per quanto riguarda le prestazioni del mezzo, sia per quanto riguarda l’usura di alcune componenti meccaniche.

Attivando l’alternatore almeno una volta a settimana non rischiate che la batteria si scarichi improvvisamente – Ilovetrading.it

Per quanto riguarda la batteria, il consiglio è quello di fare funzionare l’alternatore una volta a settimana. Per chi non lo sapesse si tratta di un dispositivo che supporta la batteria e consente il funzionamento dell’impianto elettrico dell’auto. Per attivarlo bisogna accendere l’auto e camminare per un tragitto superiore ai 30 minuti di marcia. In questo modo si caricherà senza consumare la batteria ed eviterete di ritrovarvi con un’auto che non parte e la necessità di comprare una nuova batteria.

Fabio Scapellato

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa