Canone+RAI+esce+ufficialmente+dalla+bolletta+e+puoi+disdirlo+legalmente%3A+come+si+fa
ilovetrading
/2023/04/30/canone-rai-esce-ufficialmente-dalla-bolletta-e-puoi-disdirlo-legalmente-come-si-fa/amp/
Fisco

Canone RAI esce ufficialmente dalla bolletta e puoi disdirlo legalmente: come si fa

Finalmente una buona notizia. Il Canone RAI esce ufficialmente dalla bolletta e ora puoi disdirlo legalmente. Ecco come si fa

Molti cittadini e spettatori della televisione pubblica non sanno che il servizio ha un costo, che viene riassunto nel famoso “Canone Rai”.

Il Canone Rai esce dalla bolletta – Ilovetrading.it

Tuttavia, proprio su questo fronte, ci sono importanti novità da conoscere. Finalmente, il Canone Rai esce dalla bolletta e il metodo di pagamento sarà diverso. Questa è una buona notizia per chi preferisce pagare il Canone Rai separatamente dalla bolletta, senza dover fare i conti con eventuali disguidi. Nel resto dell’articolo, forniremo maggiori informazioni su come avverrà il pagamento del Canone Rai e su altre novità importanti per i telespettatori della Rai.

Canone Rai non più in bolletta: come disdirlo

Il Canone Rai è uno dei tributi più discussi e chiacchierati dall’opinione pubblica italiana. Spesso oggetto di modifiche normative, adesso è finalmente pronto ad uscire ufficialmente dalle voci in bolletta. Gli italiani presto non dovranno più pagare il Canone insieme alla bolletta della luce, come era avvenuto in passato. Ci saranno diversi metodi di pagamento a disposizione, tra cui il pagamento online e la domiciliazione bancaria. Nel resto dell’articolo, forniremo maggiori dettagli sulle novità in arrivo per il pagamento del Canone Rai.

Ecco perché il Canone Rai non verrà più pagato con la bolletta – Ilovetrading.it

Il Canone Rai potrebbe “scomparire” dalla bolletta della luce a partire dal 2024, come confermato dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Al momento, il Canone viene pagato in rate bimestrali insieme alla bolletta. Nonostante le critiche ricevute, il ministro ha annunciato che il Canone Rai dovrà uscire dalla bolletta e verrà introdotto un nuovo strumento di pagamento a partire dal prossimo anno.

Diverse ipotesi sono state fatte riguardo alla modifica del Canone Rai, prevista dal Decreto Energia dello scorso aprile. Tornare al vecchio sistema del bollettino postale è escluso, in quanto potrebbe portare ad un aumento dell’evasione della tassa, precedentemente vicino addirittura al 27%. Ad oggi la soluzione migliore sembra essere quella di riscuotere la “tassa sulla televisione” mediante la dichiarazione dei redditi (modello 730 o Redditi PF) in modo da tenere comunque bassa la temuta evasione del tributo. Un’altra strada percorribile per la riscossione del Canone sembra essere quella di puntare sulle le società regionali, le quali si occuperebbero della gestione degli incassi. Ma è possibile rinunciare a pagare il Canone. È importante ricordare che si può disdire il Canone solo se non si possiede più un televisore e si è proprietari dell’utenza elettrica. Si consiglia di valutare attentamente l’utilità del Canone Rai e di richiedere la disdetta dell’abbonamento fin da adesso, per evitare eventuali problemi di rimborso.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

7 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa