Smartphone%2C+cosa+ci+costa+ricaricarlo%3F+Quanto+spendiamo+ogni+volta+che+attacchiamo+il+caricabatterie
ilovetrading
/2023/04/30/smartphone-cosa-ci-costa-ricaricarlo-quanto-spendiamo-ogni-volta-che-attacchiamo-il-caricabatterie/amp/
Consumi

Smartphone, cosa ci costa ricaricarlo? Quanto spendiamo ogni volta che attacchiamo il caricabatterie

Negli ultimi anni, gli smartphone sono diventati dei compagni di vita importanti. Quanto costa, però, ricaricare uno smartphone?

In generale, il costo di ricaricare uno smartphone dipende da diversi fattori, come il tipo di caricabatterie, il prezzo dell’elettricità nella propria zona e il consumo di energia del proprio dispositivo. Tuttavia, l‘abitudine comune di lasciare il telefono cellulare collegato alla presa di corrente durante la notte potrebbe avere conseguenze negative sulla bolletta.

Continuare a caricare il dispositivo anche quando la batteria è al 100% può danneggiare la batteria stessa e aumentare i costi di ricarica – ilovetrading.it

Quando la batteria del dispositivo raggiunge la massima carica e continua a rimanere connessa alla corrente senza essere alimentata, si verifica uno spreco di energia che potrebbe incidere negativamente sulle bollette. Anche se il consumo energetico generato da questa pratica è relativamente basso, ogni azione conta quando si tratta di risparmio energetico e economico.

Oltre alla problematica del consumo energetico, è importante anche considerare gli effetti delle radiazioni elettromagnetiche emesse dal nostro dispositivo sulla salute del sonno. L’uso del telefono prima di dormire può impedire il rilassamento necessario per un sonno di qualità, disturbando la produzione di melatonina e causando problemi di metabolismo a lungo termine. Inoltre, i contenuti visualizzati attraverso lo smartphone, come le email di lavoro, possono interrompere lo stato di rilassamento richiesto per un riposo rigenerante.

Quanto costa davvero ricaricare uno smartphone?

Il costo dell’energia consumata dalla ricarica di uno smartphone dipende dalle caratteristiche delle batterie, ma in media, ogni carica completa può consumare tra i 3 e i 7 watt, corrispondenti a un costo annuale stimato tra i 2 e i 4,50 euro. Evitare di lasciare il telefono collegato alla corrente quando ha raggiunto la massima carica può aiutare a risparmiare circa 2,24 watt di energia, che se sommati al consumo di altri elettrodomestici, può incidere significativamente sulle bollette.

Esistono diverse tecniche per ridurre i costi di ricarica dello smartphone, come l’utilizzo di un caricabatterie solare o una tariffa energetica conveniente – ilovetrading.it

Si possono prendere anche altri accorgimenti per ridurre i costi di ricarica dello smartphone. Ad esempio, è possibile utilizzare un caricabatterie solare, che utilizza l’energia del sole per ricaricare lo smartphone. Questi caricabatterie sono generalmente più costosi rispetto a quelli tradizionali, ma a lungo termine possono essere più convenienti. In alternativa, si può optare per una tariffa energetica che consenta di pagare meno per l’energia consumata durante la ricarica. Alcune compagnie offrono tariffe notturne o weekend, che consentono di risparmiare sui costi energetici.

Per proteggere la qualità del nostro sonno e la salute del nostro corpo, quindi, sarebbe opportuno evitare l’uso del telefono cellulare poco prima di andare a dormire e caricarlo durante il giorno invece che durante la notte. In questo modo, saremo in grado di ridurre l’esposizione alle radiazioni elettromagnetiche e promuovere un riposo più tranquillo e rigenerante.

Paolo Pontremolesi

Articoli Recenti

Come vivere meglio con la pensione trasferendosi all’estero: storie ed esempi reali che fanno riflettere

Immaginare una vita completamente nuova non è un sogno irraggiungibile. Per molti, il trasferimento all’estero…

12 minuti Fa

Agevolazioni auto Legge 104: come ottenere IVA al 4%, detrazioni e bollo zero senza errori

Un’auto non è sempre solo un mezzo di trasporto. In certe situazioni diventa un ponte…

2 ore Fa

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

5 ore Fa

Pochi sanno quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati. La guida completa con esempi pratici e casi reali

Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…

7 ore Fa

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

9 ore Fa

Guadagnare 5.150 o 9.150 o rischiare il capitale per guadagnare di più? Come investire nei prossimi anni

Può un titolo di Stato trasformarsi in una leva potente per far crescere il capitale?…

11 ore Fa