Allarme+rosso%3A+non+consumate+pi%C3%B9+questo+farmaco+per+lo+stomaco+%7C+Ecco+il+comunicato+e+cosa+fare
ilovetrading
/2023/05/01/allarme-rosso-non-consumate-piu-questo-farmaco-per-lo-stomaco-ecco-comunicato-e-cosa-fare/amp/
Salute

Allarme rosso: non consumate più questo farmaco per lo stomaco | Ecco il comunicato e cosa fare

Attenzione ai farmaci controproducenti. Un errore nella produzione di un farmaco potrebbe portarvi a stare peggio di prima.

Accade ogni tanto che un farmaco che è stato messo in commercio presenti degli errori di produzione che lo rendono non solo non efficace, ma anche dannoso per l’organismo. Attenzione a cosa acquistate in farmacia e seguite i consigli dell’AIFA sui prodotti non regolari.

ritirato un farmaco da banco su segnalazione dell’AIFA – ANSA – ilovetrading.it

I farmaci sono tra i prodotti in cui i consumatori devono riversare più fiducia. Si tratta di prodotti che influiscono sulla nostra salute, sul nostro organismo, che possono essere di grande aiuto per farci stare meglio, o al contrario la causa dell’aggravarsi di un problema preesistente. In alcuni casi può capitare che un controllo errato, quando non la fretta di vendere un prodotto alle farmacie, porti a mettere sul mercato un prodotto difettoso che può, anzi, nuocere a chi ne fa uso. L’AIFA, l’Associazione Italia del Farmaco, ha recentemente scoperto un problema in un farmaco molto utilizzato in Italia, di cui è stato prontamente richiesto il ritiro al Ministero della Salute.

Il farmaco in questione è l’Imodium, un farmaco in capsule che aiuta a placare i sintomi di problemi intestinali, molto utilizzato in Italia. il farmaco può essere acquistato in farmacia senza ricetta medica, in quanto semplice farmaco da banco. L’Imodium è prodotto dal colosso farmaceutico americano Johnson & Johnson, produttori di moltissime medicine da banco e strumenti medici molto utilizzate anche in Italia così come in tutto il resto del mondo. A quanto pare si è presentato un problema con alcune specifiche partite di questo medicinale, che sono state prontamente ritirate dal mercato, ma qualcuno potrebbe aver già acquistato alcune confezioni da li provenienti.

Il problema con le pertite di Imodium trovate dall’AIFA

L’AIFA ha specificato come il problema stia esclusivamente nel lotto di confezioni Imodium segnato con il codice 2JV1431 con scadenza al 9/2025 – AIC 048426011. Su questo particolare lotto sarebbe stato riscontrato un problema per quanto riguarda la data di scadenza. L’AIFA avrebbe notato una incongruenza con la data di scadenza del farmaco che potrebbe indurre i clienti ad acquistare una confezione di Imodium già scaduto. L’utilizzo di Imodium scaduti rischia di portare a effetti collaterali molto gravi, con rischio di intossicazioni.

Attenzione a cosa si acquista in farmacia – ANSA – ilovetrading.it

Per questo motivo il lotto è stato ritirato da tutte le farmacie, ma il Ministero della Salute ha comunque diramato la notizia che nel caso qualcuno avesse acquistato una confezione di Imodium che presenta il codice del lotto sopra citato, dovrebbe evitare di assumere il medicinale.

I controlli italiani sull’importazione di farmaci

In Italia possiamo vantare dei controlli qualità di frontiera di altissimo livello, soprattutto per quanto riguarda prodotti che possono nuocere alla salute, come cibo o medicinali. Tutti questi controlli sono fatti per evitare che prodotti di scarsa qualità o addirittura nocivi arrivino sugli scaffali di farmacie e supermercati.

L’AIFA in questo senso si è dimostrata più volte molto competente nell’accertarsi della qualità dei prodotti farmaceutici che vengono portati in Italia dagli Stati Uniti, infatti allerte come quella che sta avvenendo per l’Imodium sono piuttosto rare, e in genere tempestive.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Motivi nascosti che fanno crescere l’ISEE e azioni concrete per abbassarlo senza errori

Quando l’ISEE sembra troppo alto non è sempre solo una questione di redditi elevati. Ci…

9 ore Fa

Come vivere meglio con la pensione trasferendosi all’estero: storie ed esempi reali che fanno riflettere

Immaginare una vita completamente nuova non è un sogno irraggiungibile. Per molti, il trasferimento all’estero…

12 ore Fa

Agevolazioni auto Legge 104: come ottenere IVA al 4%, detrazioni e bollo zero senza errori

Un’auto non è sempre solo un mezzo di trasporto. In certe situazioni diventa un ponte…

14 ore Fa

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

17 ore Fa

Pochi sanno quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati. La guida completa con esempi pratici e casi reali

Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…

19 ore Fa

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

21 ore Fa