Bollette+energia+e+gas+dimezzate%3A+ecco+quali+infissi+scegliere+in+casa+per+evitare+un+salasso+ogni+mese
ilovetrading
/2023/05/01/bollette-energia-e-gas-dimezzate-ecco-quali-infissi-scegliere-in-casa-per-evitare-un-salasso-ogni-mese/amp/
Consumi

Bollette energia e gas dimezzate: ecco quali infissi scegliere in casa per evitare un salasso ogni mese

Ad incidere sull’aumento delle bollette di energia e gas sono spesso gli infissi: ecco quali scegliere per ridurre le bollette

Ad oggi si cerca il risparmio ovunque per via del caro vita. Nonostante si parli di riduzione dell’inflazione, i costi rimangono ancora alti, soprattutto quelli relativi all‘energia elettrica e al gas, ma anche quelli al supermercato. Acquistare beni e servizi di prima necessità continua quindi ad essere un disagio per parecchie persone.

Per ridurre i costi in bolletta, ecco quali infissi scegliere-ilovetrading.it

Le persone più precarie cercano di attingere dai bonus e gli incentivi statali. Gli ultimi che sono arrivati, come la Carta Risparmio Spesa o il bonus bolletta, sono destinati solo a coloro che hanno un reddito basso, quindi l‘ISEE sotto una certa soglia. Tutti gli altri, invece, per riuscire a risparmiare soprattutto sui consumi domestici, devono mettere in atto accortezze.

La prima cosa da fare è utilizzare gli elettrodomestici con parsimonia, ma soprattutto capire quando. Chi ha una tariffa bioraria, infatti, deve utilizzarli di sera, così risparmia davvero tanto. Ma non solo, l’ideale è sbarazzarsi di quelli obsoleti che gravano tanto in bolletta. Utilizzare quindi quelli di classe A o superiore, mai inferiore. Prestare anche attenzione a quali sono quelli più energivori. Tuttavia, questo non basta, è importante capire quali infissi scegliere. Questi, infatti, ci consentono di risparmiare davvero tanto in bolletta.

Bollette meno salate: sono questi gli infissi che bisogna scegliere

Gli infissi sono fondamentali per riuscire a risparmiare sia sul gas che sulla corrente. Se questi sono vecchi e non funzionano bene, si crea una grande dispersione termica, aumentando i consumi del gas. L’isolamento termico è quindi necessario per ridurre gli sprechi ed ottimizzare la temperatura interna.

Ecco quali infissi scegliere per risparmiare in bolletta-ilovetrading.it

Questo dipende nella maggior parte dei casi dagli infissi. Quando la temperatura interna tende a disperdersi verso l’esterno pesa gravemente sulle bollette e tendono a formarsi anche muffa e umidità. Gli infissi contribuiscono per circa il 40% nella riduzione della dispersione termica. Se acquistiamo un infisso con risparmio energetico, andiamo ad isolare l’abitazione ottimizzando la temperatura interna. Al contrario, oltre ad un consumo esagerato di energia, vi è anche un forte impatto ambientale.

Un buon infisso deve essere molto spesso in modo da isolare meglio. Inoltre molto importante è anche la vetrocamera che va scelta in base al suo coefficiente di trasmittanza. I migliori in termini di performance hanno al loro interno tra i 2 e i 4 vetri. Per quanto riguarda i prezzi, si parte dai 140 euro al metro quadro per gli infissi in PVC. Mentre si parla di 199 euro al metro quadro per quelli in legno. Gli infissi di legno e alluminio hanno un costo che parte dai 250 euro al metro quadro. Tuttavia, se si fa domanda per il bonus ristrutturazione o eco-bonus, si ha uno sgravo fiscale fino al 50%.

Anna Antonucci

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa