Bonus+maggio+2023%3A+tanti+soldi+e+aiuti+per+te+%7C+Approfitta+subito+delle+novit%C3%A0+del+Governo
ilovetrading
/2023/05/01/bonus-maggio-2023-tanti-soldi-e-aiuti-per-te-approfitta-subito-delle-novita-del-governo/amp/
Bonus

Bonus maggio 2023: tanti soldi e aiuti per te | Approfitta subito delle novità del Governo

Maggio è un mese molto ricco per quanto riguarda i bonus da poter richiedere. Arrivano tanti soldi per gli italiani.

Il mese di maggio è sicuramente tra quelli più ricchi per quanto riguarda i bonus varati oppure prorogati dal Governo di Giorgia Meloni per questo 2023. A partire da venerdì 5 maggio si apriranno ufficialmente i termini per richiedere molte agevolazioni.

Bonus Governo Meloni maggio 2023 – Ansa – Ilovetrading.it

Va detto però che nonostante questi importanti bonus, la situazione economica resta più che mai incerta. A preoccupare nel medio lungo periodo sono sempre i costi di gas e luce che potrebbero subire notevoli rincari nell’ultima parte di questo anno. Ragion per cui diventa fondamentale, anche per avere un po’ di respiro, cercare di rientrare in questi bonus che però hanno dei requisiti essenziali come un ISEE molto basso. Vediamo nel dettaglio quali sono i bonus che si potranno richiedere a maggio 2023.

Quali sono i bonus previsti per maggio 2023, tutti i dettagli

Il primo bonus richiedibile dal 5 maggio è quello degli occhiali. Sarà possibile richiedere il contributo di 50 euro, sotto forma di rimborso per gli acquisti già effettuati e di voucher per quelli da effettuare, anche per le lenti a contatto. L’agevolazione è destinata a cittadini e cittadine con un ISEE non superiore a 10.000 euro. Il bonus occhiali è retroattivo, vale a dire che anche tutti coloro che hanno effettuato gli acquisti di occhiali da vista e lenti a contatto dal 1° gennaio 2021 e fino al 4 maggio 2023 potranno beneficiare del contributo di 50 euro, ma sotto forma di rimborso. Coloro che, invece, non hanno ancora sostenuto la spese potranno richiedere un voucher da spendere entro 30 giorni dall’emissione presso gli esercenti registrati in piattaforma.

Bonus occhiali 2023: i requisiti – Ansa – ilovetrading.it

Coloro che hanno i requisiti per ottenere il bonus occhiali dal 5 maggio 2023 potranno collegarsi alla piattaforma dedicata e presentare domanda online per ottenere il rimborso o il voucher.

A prescindere dalla tipologia della richiesta sarà necessario, prima di tutto, effettuare l’accesso tramite le seguenti credenziali:

  • SPID, almeno di secondo livello;
  • CIE – Carta d’Identità Elettronica;
  • CNS – Carta Nazionale dei Servizi.

Bisogna, poi, avere a disposizione la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), riferita a un ISEE non superiore a 10.000 euro e, in caso di richiesta di rimborso, gli estremi della fattura o della documentazione commerciale. Fino alla scadenza del 3 luglio 2023 sarà possibile richiedere il contributo per i costi già sostenuti.

Altri bonus richiedibili sono quelli sociali, ovvero relativi a luce, acqua e gas. I tre requisiti per poterne beneficiare sono: avere  indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro, avere  almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) con   valore  ISEE massimo 20.000 euro, essere titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza. Ovviamente  uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve risultare titolare di una fornitura elettrica/gas/idrica per usi domestici attiva (o sospesa per morosità) o usufruire di una fornitura centralizzata gas/idrica attiva e per usi domestici. Una categoria ulteriore che beneficia  SOLO del bonus elettrico è  quella degli  utenti con problemi di salute che hanno necessità di utilizzare apparecchiature elettromedicali cd.” Bonus elettrico per disagio fisico

Infine resta in vigore anche il bonus trasporti. In sostanza, i lavoratori, studenti e cittadini, possono ottenere uno sconto pari a 60 euro, applicato sull’acquisto di un abbonamento al trasporto pubblico cittadino. L’agevolazione è condizionata dalla presenza di un reddito certificato ISEE uguale o inferiore a 20.000 euro.

Bruno Galvan

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa