Google+Maps%2C+il+trucco+per+oscurare+la+vostra+casa%3A+cos%C3%AC+difendete+la+privacy
ilovetrading
/2023/05/01/google-maps-il-trucco-per-oscurare-la-vostra-casa-cosi-difendete-la-privacy/amp/
Tecnologia

Google Maps, il trucco per oscurare la vostra casa: così difendete la privacy

Non si vuole mostrare la propria casa su Google Maps? Ecco il trucco per proteggere la propria privacy online.

Google Maps è uno strumento utile e che permette di viaggiare ovunque e senza perdersi. C’è però un problema: tra le fotografie pubbliche online si può trovare anche la propria abitazione non censurata. Esiste un trucco, ovvero un’opzione pensata appositamente da Google Maps, per oscurare l’aspetto dell’abitazione e proteggere così la propria privacy online e non solo. Infatti il rischio è che anche un malintenzionato possa raggiungere la casa in maniera fisica e conoscere già punti di accesso, numero di finestre e posizione delle videocamere di sicurezza, se presenti.

Come trovare e oscurare la propria casa su Google Maps (Ilovetrading.it)

Basta fare un controllo su Google Maps, cercare nella barra con la lente l’indirizzo preciso di casa propria e verificare che sia possibile raggiungere il numero civico con l’omino giallo. Sotto ai simboli della bussola (“Mostra posizione”) e del “+” e “-” per ingrandire e diminuire la mappa, si trova un omino giallo che, se trascinato sulla mappa, permette di visualizzare la cartina in un formato diverso, ovvero attraverso le fotografie. Da notare che le targhe delle auto sono oscurate in automatico.

Come oscurare la propria casa su Google Maps?

Esiste un modo per oscurare la propria intera palazzina o casa autonoma dalle immagini di Google Maps. Per farlo basta infatti trovare la propria abitazione (come descritto nel paragrafo precedente), inquadrarla per bene e seguire la procedura di segnalazione di un problema per far cancellare quel frammento di fotografia.

Trucco per oscurare casa da Google Maps: come fare (Ilovetrading.it)

I passaggi da seguire per oscurare la propria abitazione da Google Maps sono semplicissimi. Basterà infatti cliccare su “Segnala un problema” posto in fondo alla pagina a destra e compilare il modulo “Segnala immagine di Street View inappropriata”. Il modulo chiederà la conferma della via e di regolarizzare la porzione di immagine che si sta segnalando. Il passaggio successivo è la motivazione della segnalazione dell’immagine. Si può richiedere la sfocatura di un volto, della targa di un’auto, di un oggetto o della propria casa. A questo punto è possibile specificare ulteriormente i motivi della segnalazione, ovvero quali sono gli elementi che permettono l’identificazione della casa. Attenzione: l’effetto della sfocatura è permanente.

Alla fine della pagina sarà richiesto un indirizzo email per essere contattati sull’esito della segnalazione e di compilare il codice reCAPTCHA. Seguiti tutti i passaggi basterà cliccare sul tasto “Invia” e attendere la risposta di Google.

Giorgia Bonamoneta

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 giorni Fa