L%E2%80%99errore+che+molti+automobilisti+commettono+nella+manutenzione+auto%3A+i+rischi+per+l%E2%80%99incolumit%C3%A0+sono+altissimi
ilovetrading
/2023/05/01/lerrore-che-molti-automobilisti-commettono-nella-manutenzione-auto-i-rischi-per-lincolumita-sono-altissimi/amp/
Motori

L’errore che molti automobilisti commettono nella manutenzione auto: i rischi per l’incolumità sono altissimi

La manutenzione delle pastiglie dei freni è molto importante per la sicurezza stradale. Ecco alcuni consigli su quando e come cambiarle.

Le pastiglie dei freni sono una delle parti fondamentali del sistema di frenata di un’automobile. Servono a rallentare o arrestare il movimento delle ruote e sono montate all’interno del sistema frenante. Si tratta di un componente di usura che, nel corso del tempo, si consuma gradualmente fino a raggiungere lo spessore minimo consentito.

Grazie all’attrito tra le pastiglie e i dischi dei freni, la forza cinetica delle ruote viene trasformata in calore e dissipata nell’ambiente circostante, consentendo al veicolo di fermarsi – ilovetrading.it

In pratica, quando il conducente preme il pedale del freno, viene creato un circuito idraulico che invia un segnale alla pompa del freno, che a sua volta aumenta la pressione del liquido dei freni nelle linee idrauliche. La pressione del liquido viene quindi trasmessa alle pinze dei freni, che spingono le pastiglie sui dischi dei freni. Grazie all’attrito tra le pastiglie e i dischi, le ruote si fermano o rallentano il movimento.

È quindi importante svolgere una corretta manutenzione delle pastiglie dei freni per garantire il corretto funzionamento del veicolo e la sicurezza degli occupanti.

La manutenzione delle pastiglie è fondamentale per la sicurezza: ecco come fare

Innanzitutto, è importante controllare lo spessore delle pastiglie dei freni con regolarità. Un’usura eccessiva delle pastiglie può infatti compromettere l’efficacia del sistema di frenata, aumentando i tempi di frenata e riducendo la capacità di arresto del veicolo. In generale, si consiglia di sostituire le pastiglie dei freni quando lo spessore residuo raggiunge i 2-3 millimetri.

Inoltre, è importante controllare lo stato di salute dei dischi dei freni. I dischi, infatti, possono essere danneggiati dall’usura delle pastiglie o da un utilizzo scorretto del sistema di frenata. In presenza di crepe, deformazioni o segni di surriscaldamento, i dischi dei freni devono essere sostituiti immediatamente per garantire la sicurezza del veicolo.

L’usura delle pastiglie può compromettere l’efficacia del sistema di frenata – ilovetrading.it

Infine, è importante controllare regolarmente il livello del liquido dei freni. Il liquido dei freni è un componente fondamentale del sistema di frenata e deve essere mantenuto ad un livello corretto per garantire il corretto funzionamento del sistema. In caso di perdite o di un livello troppo basso del liquido dei freni, è necessario intervenire immediatamente per evitare danni al sistema di frenata.

In conclusione, la corretta manutenzione delle pastiglie dei freni è fondamentale per garantire la sicurezza del veicolo e dei viaggiatori. Controllare regolarmente lo spessore delle pastiglie, lo stato dei dischi dei freni, pulire i dischi dei freni e controllare il livello del liquido dei freni sono operazioni che devono essere svolte con regolarità per garantire il corretto funzionamento del sistema di frenata. In caso di dubbi o di problemi con il sistema di frenata, è sempre consigliabile rivolgersi ad un professionista del settore per garantire una riparazione corretta e sicura del veicolo.

Paolo Pontremolesi

Articoli Recenti

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

4 ore Fa

Svolta INPS, decontribuzione per le PMI che si trovano in queste Regioni

Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…

9 ore Fa

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

12 ore Fa

Rottamazione quater: prossima scadenza il 5 agosto per la nona rata e per i riammessi

Una scadenza può segnare il confine tra un percorso agevolato e il ritorno al peso…

14 ore Fa

In arrivo il pagamento dell’assegno INPS: la data ufficiale dell’accredito

Come cambia la vita delle famiglie quando esiste un sostegno stabile per crescere i figli?…

16 ore Fa

Siamo vicini a un crollo epocale epocale dei mercati azionari? Gli esperti e i dati che nessuno vuole ascoltare

Un’analisi che affonda lo sguardo nel cuore del rapporto P/E, là dove i numeri smettono…

18 ore Fa