Bollette+da+oggi+puoi+rateizzarle+e+ti+conviene+tanto%3A+sbrigati+con+la+domanda
ilovetrading
/2023/05/02/bollette-da-oggi-puoi-rateizzarle-e-ti-conviene-tanto-sbrigati-con-la-domanda/amp/
Consumi

Bollette da oggi puoi rateizzarle e ti conviene tanto: sbrigati con la domanda

La possibilità di rateizzare le bollette da pagare potrebbe salvare la vita di molti di noi. La domanda deve essere presentata il prima possibile.

Il problema del caro bollette in Italia è cominciato con la guerra del gas e sta continuando tutt’ora. Per fortuna il Governo ha deciso di concedere la possibilità di scegliere la rateizzazione del pagamento, così da dare più regolarità a chi ne ha bisogno.

Bollette, ora è possibile rateizzare e conviene – ANSA – ilovetrading.it

Pagare a rate una spesa può essere un’arma a doppio taglio. Da una parte c’è la possibilità di organizzare meglio le proprie spese, sapendo di avere una certa somma da mettere da parte ogni intervallo di tempo per pagare la rata. Dall’altra parte il costo viene prolungato nel tempo, e nel caso qualcosa dovesse andare male dal punto di vista economico (per esempio veniamo licenziati da lavoro arriva una spesa extra imprevista) la rata da pagare diventa un grosso peso sulle nostre spalle, che non fa altro che aumentare mano a mano che si va avanti nel tempo.

Tuttavia nel caso delle bollette nel 2023 la rateizzazione potrebbe essere l’alternativa giusta per tantissime persone che non hanno i soldi per pagare una somma enorme sul momento, ma potrebbero in futuro con ogni stipendio in arrivo. Nonostante le osservazioni rivelino che i prezzi delle bollette sono in calo ad aprile, le bollette sono ancora alte. Secondo lo studio condotto da Nomisma Energia le bollette di aprile sono in calo, tanto da permettere un risparmio per i cittadini di circa 600 euro annuali (stime calcolate su una famiglia di 4 persone).

Bollette più leggere da aprile

Le rilevazioni vedono una riduzione del prezzo delle bollette del 17%, con picchi anche del 25% per quanto riguarda la bolletta della luce. Questo é dovuto all’abbassamento delle quotazioni Ttf del gas sul mercato di Amsterdam, il principale mercato europeo per le fondi energetiche.

A giovare maggiormente dell’abbassamento delle quotazioni sono i clienti del mercato tutelato, i cui contratti di fornitura godono dei prezzi calmierati definiti da ARERA.La bolletta del gas del mercato tutelato ha mostrato un calo del 34% del prezzo sulla bolletta di gennaio 2023 rispetto a dicembre 2022.

Attenzione a fare la richiesta correttamente, ecco i vantaggi – ANSA – ilovetrading.it

La bolletta della luce, invece, ha mostrato un calo del 19% da gennaio a marzo 2023 e ci si aspetta un ulteriore abbassamento nel trimestre successivo. Per quanto riguarda il mercato libero, invece, che non viene toccato dalla calmierazione di ARERA, il costo della bolletta varia a seconda dei consumi delle singole famiglie.

Come e quando si può chiedere la rateizzazione delle bollette

Per richiedere la rateizzazione della bolletta é necessario inviare la domanda entro 10 giorni dalla data di scadenza della bolletta. Il piano di rateizzazione può essere lanciato in maniera autonoma e semplice dalla piattaforma del Servizio Nazionale Elettrico.

 

La procedura può essere eseguita in autonomia. Sarà poi l’autorità a dare comunicazione all’azienda fornitrice della rateizzazione del costo della bolletta.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

54 minuti Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

4 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

6 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

9 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

11 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

13 ore Fa