Mutuo+per+affitto+casa+e+detrazioni+IRPEF%3A+attenzione+alle+novit%C3%A0
ilovetrading
/2023/05/02/mutuo-per-affitto-casa-e-detrazioni-irpef-attenzione-alle-novita/amp/
Fisco

Mutuo per affitto casa e detrazioni IRPEF: attenzione alle novità

Se hai contratto un mutuo per comprare casa lo Stato ti aiuta a pagarlo. Vediamo quali sono le detrazioni fiscali a disposizione.

L’aumento dei tassi di interesse ha fatto alzare anche le rate dei mutui già concordati. A causa di questo tante famiglie italiane si stanno trovando in difficoltà a continuare a pagare per casa propria. Fortunatamente lo Stato può dare una mano con delle apposite detrazioni fiscali.

Agevolazioni fiscali per chi vuole acquistare casa – ANSA – ilovetrading.it

Dal momento dello scoppio della guerra in Ucraina si è verificato un effetto domino economico come non se ne erano mai percepiti prima. La situazione nell’est Europa ha fatto salire moltissimo l’inflazione a causa di problemi con le esportazioni di materie prime. Il prezzo del gas è aumentato tantissimo per colpa della guerra dei prezzi con la Russia e questo ha reso più difficili le produzioni, aumentando ancora i prezzi dei prodotti finiti. A seguire la BCE ha provato una manovra economica per limitare l’ulteriore aumento dei prezzi dei prodotti e ha optato per un aumento dei tassi di interesse per aumentare anche il valore della moneta.

In questo modo il livello di inflazione si è stabilizzato, ma al contempo l’effetto collaterale più immediato è stato l’aumento dei tassi di interesse sui mutui, al punto che adesso è davvero difficile trovare un mutuo a tasso basso in tutta Europa. In Italia in particolare la situazione è critica. Moltissimi che avevano intenzione di acquistare una casa non riescono ad avere i requisiti giusti per un mutuo, mentre chi ne ha già stipulato uno si trova a pagare molto di più ogni mese.

L’intervento del Governo e le detrazioni fiscali

Per cercare di tamponare questo problema, il Governo ha introdotto una serie di detrazioni fiscali specifiche per coloro che hanno in corso un contratto di mutuo da pagare. La più importante di queste è contenuta nell’articolo 15 del TUIR, che regola la detraibilità dal reddito complessivo IRPEF. Per i mutui fatti per l’acquisto della prima casa c’è una detrazione del 19% della spesa a patto che questa sia entro un massimo di 4.000 euro. Questa agevolazione è garantita sugli interessi passivi e sugli oneri accessori sia nel caso di ipoteche sull’abitazione principale sia nel caso di contratti per mutui stipulati per la prima casa.

Mutuo e detrazioni attenti alle novità – ANSA – ilovetrading.it

La detrazione è richiedibile da tutti i contribuenti che hanno sostenuto la spesa, ma anche per la quota relativa ai familiari a carico. Si può usufruire della detrazione fiscale sia con la dichiarazione dei redditi nel modello 730, sia nel modello redditi persone fisiche.

Cosa serve per richiedere le detrazioni sui mutui

Ci sono delle restrizioni da rispettare quando si richiede la detrazione fiscale sulle rate del mutuo. Innanzi tutto il contratto del mutuo non deve essere stato stipulato oltre 12 mesi prima dell’acquisto, deve essere erogato da un soggetto residente in uno Stato dell’Unione Europea e l’immobile deve essere destinato al ruolo di abitazione principale entro un anno dall’acquisto.

Per poter disporre della detrazione è essenziale presentare dei documenti che dovranno in seguito essere conservati per evitare problemi in caso di controlli. Questi sono il contratto del mutuo, o una sua copia, e l’atto di compravendita dell’immobile, compresi i relativi oneri accessori.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Motivi nascosti che fanno crescere l’ISEE e azioni concrete per abbassarlo senza errori

Quando l’ISEE sembra troppo alto non è sempre solo una questione di redditi elevati. Ci…

5 ore Fa

Come vivere meglio con la pensione trasferendosi all’estero: storie ed esempi reali che fanno riflettere

Immaginare una vita completamente nuova non è un sogno irraggiungibile. Per molti, il trasferimento all’estero…

8 ore Fa

Agevolazioni auto Legge 104: come ottenere IVA al 4%, detrazioni e bollo zero senza errori

Un’auto non è sempre solo un mezzo di trasporto. In certe situazioni diventa un ponte…

10 ore Fa

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

13 ore Fa

Pochi sanno quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati. La guida completa con esempi pratici e casi reali

Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…

15 ore Fa

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

17 ore Fa