Nuovo+reddito+di+cittadinanza%2C+ci+sono+3+parti%3A+ecco+quanto+si+guadagner%C3%A0
ilovetrading
/2023/05/02/nuovo-reddito-di-cittadinanza-ci-sono-3-parti-ecco-quanto-si-guadagnera/amp/
Reddito di Cittadinanza

Nuovo reddito di cittadinanza, ci sono 3 parti: ecco quanto si guadagnerà

Il Reddito di cittadinanza cambia ancora e si divide in tre parti, quindi le modifiche che erano state preannunciate potrebbero variare ulteriormente.

Nei prossimi giorni si discuterà ulteriormente di quelli che saranno i provvedimenti in materia, la Mia (il nuovo Reddito) però è pronta a portare molte novità che potrebbero anche complicare la situazione per i cittadini.

Reddito di cittadinanza, scaglioni (Ilovetrading)

Il tutto per intensificare il mercato del lavoro e portare anche ad un aiuto concreto che non sia solo in termini di supporto economico al cittadino ma di ricerca effettiva.

Nuovo Reddito di cittadinanza: come cambia

La nuova bozza del decreto che riguarda l’attuale Reddito di cittadinanza e le sue trasformazioni prevede la divisione del sussidio in tre diverse parti e anche pene più severe per chi presenta dichiarazioni false con pene che arrivano a 6 anni di carcere. 

Non si chiamerà più Mia dunque ma Garanzia per l’inclusione, come elemento primario per il lavoro con Garanzia per l’attivazione lavorativa e Prestazione di accompagnamento al lavoro. Il tutto è ancora in una fase di definizione, quindi potrebbe ulteriormente cambiare. All’interno del documento sono previsti anche molti sgravi fiscali per le assunzioni stagionali e delle nuove modalità per i contratti a termine. Tra le idee c’è quella di introdurre un contributo per l’affitto che venga versato direttamente ai proprietari e non passi quindi per il soggetto richiedente. Un modo per ridurre gli importi conferiti ai cittadini per aggirare ed evitare eventuali furbetti. Tra le ipotesi c’è una novità che lega il reddito alla frequenza di un percorso di studi per i ragazzi tra i 18 e i 29 anni che non lavorano o studiano, per incentivare un percorso e quindi una professionalizzazione maggiore. 

Reddito di cittadinanza, come cambia (Ilovetrading)

La questione riguarda da un lato il sussidio per il lavoro e dall’altra il sostegno al reddito. Riguarderà in generale 709mila nuclei familiari per una spesa di circa 5.3 miliardi, quindi complessivamente notevolmente ridotto rispetto alla situazione attuale. Gli strumenti utilizzati permetteranno accompagnare quanti non sono impegnati a trovare un lavoro, attivare dei percorsi per introdurre a specifiche professioni e ovviamente sostenere economicamente famiglie a basso reddito. 

Tre diversi tipi di Reddito di cittadinanza

Il governo ha come obiettivo il 1 gennaio 2024 per introdurre questo cambiamento a livello ufficiale, la Garanzia per l’inclusione verrà riconosciuta solo ai nuclei in cui è presente un soggetto disabile, un minore oppure un soggetto di almeno 60 anni di età. Il beneficio sarà pari a 500 eurio al mese, con un’integrazione di 280 euro mensili per l’affitto. Il tutto per un’erogazione di 18 mesi con un mese di stop e un’ulteriore erogazione di 12 mesi. 

Per i beneficiari la cui scadenza è fissata a 7 mesi per l’erogazione di quest’anno arriverà invece la Prestazione di accompagnamento al lavoro che prende il via dal 1 settembre e vale 350 euro al mese. La Garanzia per l’attivazione lavorativa viene riconosciuta ai soggetti tra i 18 e i 59 anni ed è di 350 euro mensili.

Quindi complessivamente tutti i nuclei che al momento beneficiano del Reddito di cittadinanza saranno divisi in tre gruppi e ad ognuno spetterà uno di questi interventi economici.

Valentina Giungati

Articoli Recenti

Bonus IVA sull’acquisto della prima casa: quando e come richiederlo

Un piccolo numero può cambiare davvero la vita di chi sogna un nuovo inizio. Non…

1 ora Fa

Contratto a termine, se rifiuti la proroga hai diritto ad un assegno INPS ogni mese, sono in molti a non saperlo e perdono i soldi

Quando un contratto di lavoro finisce, spesso non è solo il silenzio dell’ufficio a restare.…

4 ore Fa

Eredità: la Cassazione bacchetta il Fisco, la tassa di successione non si deve pagare

Una svolta inattesa ha messo in discussione il modo in cui si guarda al ruolo…

6 ore Fa

Contributi deducibili nel 730 anche per il coniuge superstite, i chiarimenti dell’AdE

Un chiarimento che può cambiare il modo di guardare ai contributi sanitari integrativi: una decisione…

6 ore Fa

Anticipare la pensione di 5 o 10 anni si può con questa formula poco conosciuta

Nel panorama delle opportunità previdenziali esiste un percorso che consente di anticipare la pensione sfruttando…

9 ore Fa

Questo buono postale a 12 anni rende il 3%: cosa succede se mi servono prima i soldi?

Cosa spinge davvero a lasciare il proprio denaro fermo per anni, attendendo che maturi lentamente?…

11 ore Fa